23 maggio, Maria Falcone: “L’Italia ha rialzato la testa, dai momenti bui nasce la riscossa”
“Forse nei momenti bui della storia di ogni paese, la società viene presa da una voglia di riscossa”. Lo afferma Maria Falcone, presidente della Fondazione Giovanni Falcone intervenendo dal palco del Foro Italico alla commemorazione della strage di Capaci.
“Noi che abbiamo studiato la storia sappiamo che da determinati fatti nasce la rivoluzione di un paese – prosegue -. Io credo che le stragi del 92 siano state un po’ come le Torri Gemelle americane: un prima e un dopo, una voglia grande di cambiamento”.
Maria in questi anni ha portato avanti le idee del fratello Giovanni. “E cioè che la mafia non si vince solo con la repressione che deve essere forte – ma, come ripeto sempre, degna di uno stato di diritto -, ma bisogna combatterla sul piano culturale”.
“Quella città che era in ginocchio e piangente il 23 maggio del 1992 ha rialzato la testa. L’Italia ha rialzato la testa“, ha concluso.