25 aprile, celebrazioni in Italia e in Sicilia: a Palermo presente il sottosegretario alla Difesa
Il 25 aprile è il 76esimo anniversario della Liberazione. Una ricorrenza che anche quest’anno viene omaggiata dalle istituzioni in tutto il Paese: come da tradizione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (accompagnato dal premier Mario Draghi) si è recato all’Altare della Patria a Roma ma – con uno “strappo” al protocollo – ha reso omaggio al monumento che ricorda le vittime del rastrellamento del Quadraro.
Anche in Sicilia, si sono svolte celebrazioni in decine di città: da segnalare la presenza a Palermo del sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulé, che – accompagnato dal sindaco Leoluca Orlando – ha deposto una corona di alloro al Giardino Inglese (Parco Piersanti Mattarella).
“Le istituzioni – afferma Mulé – hanno il dovere morale e politico di onorare e coltivare la libertà. Libertà intesa come condizione dell’inviduo, come pilastro valoriale della democrazia. Libertà intesa come responsabilità e mai come ricorrenza, libertà come memoria del sacrificio di molti nel rispetto e nella consapevolezza dell’importanza di riconoscere i diritti altrui. Sono oggi a Palermo, al Parco Piersanti Mattarella, perché in questa terra la parola libertà ha un significato profondo e vissuto”.
LAGALLA: “LE SCUOLE SONO SICURE”
RECOVERY: C’É IL PRIMO OK, “IL 40% AL SUD”