8 marzo: non bastano gli auguri, serve occuparci concretamente del lavoro delle donne
Secondo l’Istat, sono 1 milione e 300 mila le donne oggi a rischio occupazione, a causa di una crisi che investe soprattutto le posizioni lavorative cosiddette “fragili” (ovvero precarie) e i settori ad alta intensità di lavoro femminile. 440 mila i posti di lavoro femminili persi solo nel 2020. Numeri che non possono essere solamente annotati tra le statistiche dell’anno. Non basta celebrare le conquiste delle donne, e poi ignorare questi dati o archiviarli come “inevitabile conseguenza della crisi”. Serve invece assumersi la responsabilità di quei dati e imprimere una svolta strategica, audace e lungimirante sull’occupazione femminile. Serve aprire gli occhi su questo baratro occupazionale che sta modificando il mondo del lavoro. Che sta proiettando indietro il mondo del lavoro. … Leggi tutto 8 marzo: non bastano gli auguri, serve occuparci concretamente del lavoro delle donne
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed