Palermo, ondata di calore di livello ‘arancione’: picco della temperatura a 38 °C
Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso l’avviso numero 137, relativo al rischio incendi e ondate di calore, valido dalle ore 0.00 del 9 luglio per le successive 24 ore.
Il bollettino è consultabile qui.
In particolare, nella giornata di martedì 9 luglio, per la città di Palermo è previsto un rischio di ondate di calore di livello 2 (arancione) con una temperatura massima percepita di 38 °C.
Per la giornata di mercoledì 10 luglio, il rischio scende al livello 1 (giallo) e la temperatura massima percepita scende a 35 °C.
Per la giornata del 9 luglio, è previsto, inoltre, un rischio di incendi di pericolosità ‘media’, con un livello di ‘preallerta’.
Come riportati su SaluteLab, ecco alcuni consigli per affrontare il caldo:
- Indossare indumenti larghi, trasparenti, in cotone o in lino;
- Evitare di passeggiare nelle ore più calde;
- Bere regolarmente;
- Spruzzarsi acqua nei punti di impulso e di pressione, dove i vasi sanguigni si concentrano: all’interno dei gomiti e delle ginocchia. Ciò aiuta ad abbassare la temperatura più velocemente;
- Bagnarsi i capelli: non ci pensiamo abbastanza ma questo semplice gesto, rapido e duraturo, dà una sensazione di sana freschezza;
- Per un effetto a lunga durata si consiglia l’uso di un berretto o di una fascia quando si passeggia. Si può anche optare per un fazzoletto precedentemente messo in un congelatore.