Accordo di collaborazione tra UniPa e l’Oasi di Troina per tirocini, stage e master
Una collaborazione a tutto tondo tra l’Università statale di Palermo e l’Oasi Maria SS. di Troina, che condividendo stesse finalità e medesime esigenze, intendono realizzare tirocini, stage, master a laureandi o laureati in medicina. È questo il frutto dell’incontro tra il Magnifico rettore Massimo Midiri, il direttore generale dell’IRCCS Oasi, Claudio Volante e il dirigente generale del Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell’Assessorato alla Salute, Mario La Rocca.
“Un accordo, quello con l’IRCCS di Troina, che sicuramente arricchirà i nostri studenti – dice Massimo Midiri – sia dal punto di vista formativo, ma sono sicuro anche dal punto di vista umano con attività teoriche e pratiche di alto livello, con l’acquisizione di competenze utili per l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.”
“Una collaborazione autorevole che ci riempie di soddisfazione – dice il DG Oasi, Claudio Volante – che amplierà l’offerta formativa dell’Istituto, saranno attività volte all’aggiornamento, alla specializzazione ed alla professionalizzazione di futuri medici, dotandoli di competenze mirate alla ricerca, al consolidamento ed alla divulgazione della conoscenza”.
“L’Oasi di Troina offre servizi sanitari di alta specializzazione alle persone affette da Ritardo Mentale, da Involuzione Cerebrale Senile e dalle patologie collegate – continua Volante – e grazie alla presenza di personale altamente qualificato e all’organizzazione aziendale si distingue in tutto il mondo per la qualità delle competenze offerte, per noi questo partenariato rappresenta un “percorso naturale”, un’opportunità in più di diffondere il nostro know-how di competenze professionali, sono sicuro che questa sinergia rafforzerà il “patrimonio di esperienze” di ogni singolo specializzando”.
PALERMO, FARAONE (IV) SUL PIANO DI RIEQUILIBRIO: “IL SINDACO ORLANDO TASSA E SCAPPA”
PALERMO, FURTO IN UN SUPERMERCATO E AGGRESSIONE IN CENTRO: ARRESTATE 5 PERSONE
CARINI, DENUNCIATO UN FALSO DENTISTA DALLA GUARDIA DI FINANZA: LAVORAVA DA 7 ANNI