Aeroporto di Palermo, assunzioni e infrastrutture: investiti oltre 42 milioni
Nuove aree food & beverage, assunzioni, investimenti su impianti e ammodernamento del terminal per l’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo. Attraverso il piano economico finanziario saranno realizzate nuove infrastrutture, opere green e aree completamente rinnovate dedicate alla ristorazione.
Già online sul sito aeroportodipalermo.it (piattaforma telematica degli appalti https://www.aeroportodipalermo.it/gesap/bandi-di-gara/) la nuova gara per la sub-concessione delle nuove aeree ristorazione. Si passerà da nove a dieci punti vendita.
Nel 2022 saranno investiti oltre 42 milioni di risorse interamente di Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano. L’intervento più massiccio riguarderà il terminal passeggeri, con oltre 23 milioni di euro. Tra gli interventi più significativi: pontili di imbarco e sbarco (Fingers): sostituzione dei sette pontili (importo complessivo di circa 6 milioni). Ma sarà anche riqualificata la pavimentazione di sosta degli aeromobili e installato il nuovo sistema di movimentazione bagagli.
Nei prossimi giorni saranno pubblicati i primi due bandi pubblici per reclutare personale. Si tratta di due figure dirigenziali: Innovation manager e direttore delle risorse umane. Entro cinque anni, nel piano delle assunzioni è previsto l’inserimento di circa cinquanta persone, tra operai e amministrativi.
“Superata la fase più critica della pandemia, è tempo di guardare al futuro – dice Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap – I lavori si concluderanno a metà del prossimo anno. Definite le gare, dalla fine di questa estate avremo la nuova offerta di ristorazione”.
MONTEVAGO, BUSTA CON PROIETTILI AL COMUNE: INTIMIDAZIONE PER LA ROCCA RUVOLO
MICCICHÈ: “REVOCARE LA NOMINA DEL PRESIDENTE DELL’AUTORITÀ PORTUALE CATANIA-AUGUSTA”
TERMOVALORIZZATORI, M5S ALL’ARS: “CAMPAGNA ELETTORALE DI CHI ORMAI È ALLA FRUTTA”