Alaimo (M5S): “Dal PNRR 6 milioni per i soggetti fragili, disabili e senza dimora”
Con il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali numero 98, del 9 maggio 2022, sono state assegnate ai vari Ambiti territoriali sociali in Italia le risorse economiche, legate alla Missione 5 del PNRR, finalizzate a favorire attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.
“Sono felice di annunciare – dichiara la parlamentare Roberta Alaimo – che a Palermo sono risultati ammissibili al finanziamento progetti per 6 milioni di euro, una cifra importante che darà un sostegno concreto per favorire attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza fissa dimora. Una misura dal grande valore sociale, come quella del Reddito di Cittadinanza fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle”.
Al Comune di Palermo andranno 211.500 euro per il sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini; 2.460.000 per autonomia degli anziani non autosufficienti; 330.000 per il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione; 210.000 per il rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali; 715.000 per percorsi di autonomia per persone con disabilità (Progetto individualizzato, Abitazione, Lavoro); 710.000 per povertà estrema – Housing first; 1.090.000 per povertà estrema – stazioni di posta.
“A livello nazionale si tratta di oltre 1.250 milioni di euro che gli Ambiti territoriali sociali (ATS), nonché i singoli Comuni e gli Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali, potranno utilizzare” conclude Alaimo.