Almaviva-Covisian, salvi i 522 posti di lavoro: raggiunto l’accordo con Ita Airways
I 522 operatori dei call center Covisian e Almaviva salvano il loro posto di lavoro grazie alla riunione fiume che si è tenuta ieri a Roma alle 22. Presenti i sindacati, i funzionari del ministero del lavoro e i rappresentanti di call center e della compagnia aerea.
Una incontro che ha dato i frutti sperati. Tutti assunti nel giro di sei mesi: i lavoratori gestiranno infatti il servizio clienti Ita Arways, che assumerà subito 100 dipendenti a tempo indeterminato e altri 100 a fine anno.
Gli altri 322 verranno assorbiti da Covisian nei prossimi mesi. I primi 136 entro il 1° luglio, 85 entro settembre e gli ultimi 84 entro l’anno. Nel frattempo, Almaviva garantirà il mantenimento del posto di lavoro fino al passaggio di tutti a Covisian. La modalità scelta è lo “smartworking”.
“Un risultato non scontato per il quale esprimo grande soddisfazione – dice il ministro Andrea Orlando – . Avevamo detto che avremmo gestito il tavolo senza clamore e senza propaganda, con l’unico obiettivo di non lasciare i lavoratori a casa, e abbiamo raggiunto questo risultato”.
La compagnia Ita Airways ha pubblicato un comunicato esprimendo “soddisfazione per l’accordo trovato” che “conferma quanto già sostenuto da Ita Airways in sede di audizioni parlamentari e salvaguarda le elevate competenze degli addetti al call center di Palermo e Rende, un patrimonio che viene valorizzato”.
“L’accordo – spiega Ita Airways – si determina sui seguenti punti più rilevanti: internalizzazione con contratto a tempo indeterminato di 200 risorse ex Covisian dedicate alla commessa Ita Airways, che si affiancano ai colleghi già presenti nella sede di Fiumicino, in modalità smart working a Palermo e Rende, secondo il seguente calendario: 100 assunzioni a partire dalle prossime settimane, e anticipo rispetto alle previsioni iniziali del tavolo di contrattazione, di altre 100 entro dicembre 2022 in linea con le ottime previsioni di crescita della compagnia”.
REGIONALI, VIA LIBERA ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA IN SICILIA: TUTTI I DETTAGLI
COVID IN SICILIA, DOPO DUE MESI RISALGONO CONTAGI E INCIDENZA: IL BOLLETTINO SETTIMANALE
MAFIA, BLITZ CONTRO IL CLAN SANTAPAOLA-ERCOLANO: I NOMI DEGLI ARRESTATI