Amministrative a Palermo, caos ai seggi: circa 200 persone segnalate alla Procura

Sarebbero circa 200 i nominativi segnalati. La procura di Palermo ha aperto un fascicolo in seguito al caos sorto ai seggi elettorali ieri per l’assenza di presidenti in diverse sezioni in occasione delle elezioni Comunali e del voto per i Referendum sulla Giustizia.

L’obiettivo degli accertamenti sarà stabilire le colpe dei rinunciatari, alcuni dei quali potrebbero aver mandato per tempo la comunicazione ma non sarebbero stati presi in considerazione a causa dell’attacco hacker al sito del Comune che potrebbe aver impedito la ricezione delle pec.

Tra le ipotesi di reato da accertare, ci sono l’interruzione di pubblico servizio, il rifiuto di atti d’ufficio e la violazione della Legge Elettorale 1960. L’assenza dei presidenti è stata considerata “ingiustificata” e “improvvisa”, inoltre ha causato parecchi ritardi.

Alle 7 di mattina, orario in cui i cittadini avevano la possibilità di recarsi a votare ma ad alcuni elettori è stato addirittura consigliato di tornare nelle ore successive.

PALERMO, ATTACCO HACKER AL COMUNE: RISCHIO TERRORISMO. IL VOTO NON È STATO INTACCATO

AMMINISTRATIVE A PALERMO, AFFLUENZA ALLE URNE: TUTTI I DATI UFFICIALI

CAOS SEGGI A PALERMO, IL COMUNE: “IRRESPONSABILE COMPORTAMENTO. ATTI ALLA PROCURA”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI