Ancora incendi in Sicilia: roghi nei boschi delle Madonie, a Lipari case danneggiate
Ancora incendi in Sicilia e vigili del fuoco impegnati su vari fronti (anche nella notte). L’emergenza roghi prosegue e il fronte del palermitano si allarga anche alle Madonie.
MADONIE: Ieri le fiamme avevano provocato gravi a Gangi, ma da lì il fuoco ha raggiunto anche le aree di Geraci Siculo, Scillato e San Mauro Castelverde, colpendo l’area naturalistica: complessivamente nel palermitano si sono registrati 40 incendi solo la scorsa notte, con decine di altri interventi in coda. Gravi danni alla vegetazione e ai campi coltivati anche a Balestrate e Campofiorito.
Sono otto i Canadair in azione dall’alba per spegnere le fiamme: i mezzi sono stati inviati a Castel di Lucio (Messina), Geraci, Gangi e Scillato (Palermo), dove sono andate a fuoco anche alcune stalle.
ENNA: L’incendio divampato a Gangi si è esteso anche fino alle porte di Nicosia, in provincia di Enna, e adesso minaccia la riserva naturale di Monte Campanito. È stato anche chiesto l’intervento di mezzi aerei. La zona è presidiata da numerose squadre del corpo forestale.
LIPARI: Distrutti inoltre 30 ettari di macchia mediterranea a Lipari, in località Quattropani, dove le case sono state evacuate (alcune delle quali hanno subito danni); fiamme anche a Caolino e Valle Pera.
SEQUESTRATA PIANTAGIONE DI MARIJUANA NEL CATANESE
IL CTS REGIONALE: “PIU’ RESTRIZIONI CON MOLTI CASI E POCHI VACCINATI”