Giuseppe Arancio (PD)

Arancio (Pd): “Si rafforzino i servizi di prevenzione delle Asp e degli Ispettorati del lavoro”

Il parlamentare regionale del Partito democratico Giuseppe Arancio ha presentato un Ordine del giorno all’Ars chiedendo interventi urgenti per la salute e maggior sicurezza nei luoghi di lavoro. L’ordine del giorno è stato firmato anche dal capogruppo Giuseppe Lupo e dagli altri deputati regionali del Pd: Anthony Barbagallo, Michele Catanzaro, Antonello Cracolici, Nello Dipasquale e Baldo Gucciardi.

“La ripresa dei ritmi produttivi, dopo il rallentamento dovuto alla pandemia ed al lockdown – afferma Arancio -, non può avvenire a scapito della salute e della sicurezza. La politica dei bonus sta dando un grande impulso alla ripresa delle attività lavorative, ma fa registrare anche in Sicilia una domanda concentrata in tempi stretti che in molti casi porta alla moltiplicazione dei subappalti ad imprese che non sempre operano con personale adeguatamente formato. È dunque necessario rafforzare i servizi di prevenzione delle Asp e degli Ispettorati del lavoro, ed in questo senso il governo regionale può e deve fare la sua parte”.

Gli obiettivi sono molteplici: implementare le risorse per la programmazione e il sostegno di iniziative di prevenzione e di promozione della salute negli ambienti di lavoro; attivare un piano di assunzioni di ispettori e medici del lavoro per il rafforzamento dei servizi di sorveglianza; promuovere la collaborazione; ottimizzare il coordinamento regionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza del lavoro; prevedere misure che escludano dall’accesso a contributi pubblici regionali le imprese che non rispettano le norme della sicurezza sul lavoro.

E ancora: definire e mettere in atto il Piano mirato di prevenzione e i Piani di prevenzione tematici così come previsti dal Piano nazionale di prevenzione 2020-2025 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; investire nella cultura della sicurezza, attivando percorsi aperti con le parti sociali, coinvolgendo esperti, società civile e cittadinanza; istituire, in vista degli investimenti del Pnrr, un “Osservatorio per la sicurezza e la vigilanza nei luoghi di lavoro” con il fine di monitorare i fenomeni di lavoro nero e sfruttamento dei lavoratori.

COVID IN SICILIA, CURVA DEI CONTAGI E RICOVERI IN CALO: IL REPORT SETTIMANALE DELL’ISS

DROGA, PIANTAGIONE INDOOR DI CANAPA INDIANA: 2 ARRESTI E 4 DENUNCE NEL PALERMITANO

MONTEVAGO, BUSTA CON PROIETTILI AL COMUNE: INTIMIDAZIONE PER LA ROCCA RUVOLO

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI