Area “Grande Migliore” a Palermo, l’assessore Catania: “Riproporremo la delibera”
Dopo la mancata approvazione nei giorni scorsi, l’assessore comunale all’urbanistica Giusto Catania ha confermato l’intenzione della giunta di ripresentare al Consiglio Comunale di Palermo la delibera per l’area dell’ex “Grande Migliore”.
In una nota, Catania afferma: “In condivisione col sindaco, ho chiesto al Segretario generale di riprendere l’interlocuzione con l’amministrazione straordinaria della ex Grande Migliore, al fine di acquisire formalmente gli elementi che possano chiarire i dubbi emersi in occasione del dibattito consiliare. Questo passaggio sarà fondamentale per consentire al dirigente del servizio urbanistica di integrare la nuova proposta deliberativa con le argomentazioni necessarie a rendere l’atto deliberativo perfetto, sia dal punto di vista formale che sostanziale”.
“Appare evidente che la recente scelta del Consiglio comunale sia frutto di un macroscopico equivoco: ciò è dimostrato dal fatto che l’atto deliberativo sia stato respinto senza alcun voto contrario. La vicenda riveste un particolare risvolto sociale, oltre che urbanistico ed economico, e pertanto si è ritenuto, di concerto col sindaco e con la giunta municipale, che vi siano le condizioni per riproporre l’atto deliberativo alla valutazione del Consiglio comunale”.
Una decisione condivisa dai consiglieri di Italia Viva Dario Chinnici, Francesco Bertolino, Paolo Caracausi e Carlo Di Pisa secondo i quali “ripresentare la delibera del Prusst “Grande Migliore”, colmandone le lacune, è la dimostrazione che quell’atto non doveva arrivare in Consiglio Comunale ma essere prima oggetto di un approfondimento con gli uffici e la maggioranza. Nessuno dubita dell’importanza di questo provvedimento, che però va perfezionato per essere realmente efficace”.
Antonino Sala, consigliere del Gruppo Avanti Insieme. “Su Grande Migliore finalmente la Giunta si è svegliata: la delibera respinta, senza un voto contrario, verrà riproposta al Consiglio comunale e speriamo che stavolta sia accompagnata da un adeguato percorso di condivisione e confronto che, invece, è mancato l’ultima volta. Delibere delicate e che necessitano di approfondimento, come questa, non possono essere presentate allo sbaraglio, mettendo in difficolta’ i consiglieri comunali e rendendo incomprensibile alle gente le motivazioni delle loro scelte”.
Fausto Melluso, consigliere di Sinistra Comune. “Non ci interessa animare polemiche ma andare avanti per sbloccare una situazione che mortifica l’utilizzabilità di un’area strategica per lo sviluppo commerciale della città con una delibera importante perché la curatela possa cedere l’area e onorare i residui crediti da lavoro. Ho espresso grande disappunto per la bocciatura immotivata di un atto che era dovuto e proceduralmente ineccepibile. Sono e siamo come gruppo pronti a confrontarci su quello nuovo che speriamo arrivi presto all’apprezzamento del Consiglio”.
SICILIA VERSO LA ZONA GIALLA. MUSUMECI: “SPERO GIA’ A SAN VALENTINO”
EX PROVINCE; NON SAREBBE IL CASO DI MODIFICARE LA LEGGE?