Aricò: “Test antidroga facoltativo nelle scuole, promuoverò un disegno di legge”
Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di Diventerà Bellissima, interviene nel dibattito che riguarda quanto accaduto alla scuola Umberto I di Palermo dove nei giorni scorsi le forza dell’ordine hanno fatto controlli antidroga e dove numerosi genitori hanno criticato il dirigente scolastico ritenuto responsabile dell’accaduto
“Mi farò promotore di una proposta di legge all’Ars – dice Aricò – per introdurre in via sperimentale nelle scuole superiori siciliane il test antidroga facoltativo, tramite l’analisi del capello, chiaramente purché via sia il consenso dei genitori degli studenti. Le iniziative di prevenzione della tossicodipendenza adottate dal dirigente scolastico del liceo classico Umberto I di Palermo non vanno certo stigmatizzate, perché hanno come obiettivo la tutela degli studenti. Siamo al suo fianco e gli manifestiamo la nostra solidarietà, consapevoli che le insidie della droga costituiscono un grave pericolo, a maggior ragione per chi è ancora giovane o addirittura minorenne. Urgono, quindi, misure concrete di prevenzione della tossicodipendenza, seppur a volte impopolari. Tutto ciò in sinergia tra le istituzioni scolastiche e le rappresentanze degli studenti e dei genitori. Si tratta di una battaglia che va combattuta tutti insieme, garantendo ai genitori il giusto sostegno nella tutela della salute dei propri figli”.