Armao: “Autonomia del Nord? Purché siano saldi i principi di coesione e solidarietà”
“Non ci spaventa e non ci deve spaventare l’autonomia degli altri che vogliono andare avanti su questo versante”. Gaetano Armao, vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, rilancia il suo pensiero nel corso della riunione della commissione Sedec.
Un pensiero, quello sullo statuto autonomistico della Regione siciliana, che Armao porta avanti da tempo con grande passione. E in un momento in cui l’argomento è diventato di stringente attualità per la volontà di “autonomia differenziata” espressa da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna, Armao ribadisce. “Chi vuole l’autonomia per il Nord sappia che il Sud ha diritto alla sua autonomia ma anche agli strumenti di perequazione e di riequilibrio”.
Si ripropone dunque il tema della piena attuazione dello Statuto e degli accordi tra Roma e Palermo su “pendenze” ormai radicate nel tempo. “La Sicilia ha le carte in regola – afferma Armao -, ha chiesto a Roma la piena attuazione dello Statuto e della piena autonomia finanziaria. Autonomia degli altri? Va benissimo, purché siano saldi i principi di coesione e di solidarietà del nostro Paese. Il pregiudizio per il Sud c’è stato e c’è ancora ma il tema adesso è andare oltre”.
Sul tema della autonomia differenziata l’Ars ha deciso di dedicare un’intera seduta assembleare.