Armao: “Il Def appare carente e inadeguato rispetto alla condizione di insularità”
“Il Def approvato dal Governo si limita a richiamare il percorso avviato per il riconoscimento previsto in Costituzione, inserendo però, quale unico intervento quello relativo alle isole minori, quando invece occorrerebbe un riferimento specifico alla condizione che riguarda quasi 7 milioni di italiani che vivono e lavorano nelle isole”.
Sono le parole del vicepresidente e Assessore all’Economia Gaetano Armao all’audizione sul Def di fronte alle commissioni riunite di Camera e Senato alla quale ha partecipato in rappresentanza della Conferenza delle Regioni. Presente anche l’Assessore all’economia della Regione Lombardia, Davide Caparini.
“Appare carente, soprattutto – prosegue Armao -, l’individuazione delle misure compensative e degli investimenti di perequazione infrastrutturale per compensare i costi che siciliani e sardi pagano e che ammontano a circa 15 miliardi di euro annui, a fronte dei quali la legge di bilancio del 2022 ha stanziato solo 200 milioni di euro”, conclude.
IRPEF, ORLANDO: “A DRAGHI CHIEDO ATTENZIONE. LA BOCCIATURA NON BLOCCA IL PIANO DI RIEQUILIBRIO”
FERRANDELLI: “IL MIO PERCORSO È AUTONOMO. MICELI È EREDE E CONTINUATORE DI ORLANDO”
PALERMO, 170 ANNI DELLA POLIZIA DI STATO. IL QUESTORE LARICCHIA: “GRAZIE A TUTTI PER I SACRIFICI”