Ars, approvato il Bilancio. Si torna in Aula l’11 per il ddl di Stabilità
Il Bilancio della Regione è stato approvato intorno alle 20.00 dopo una discussione d’Aula che si è protratta per alcune ore. Tutto sommato, la maggioranza ha superato il primo scoglio, dimostrandosi compatta e riuscendo a mantenere il numero legale per tutto il pomeriggio, rintuzzando così i tentativi “dilatori” delle opposizioni: soprattutto il Pd ha puntato a un nuovo esercizio provvisorio e la seduta è stata anche interrotta per mezz’ora, per una veloce convocazione della conferenza dei capigruppo che non ha modificato lo schema dei lavori.
Oggi pomeriggio è stato anche approvato il bilancio interno dell’Ars per il 2019 che prevede un risparmio di circa 1 milione e mezzo rispetto ai 139 dell’anno scorso.
L’Aula è stata poi sospesa e riaggiornata all’11 febbraio per l’esame della Finanziaria (ddl di Stabilità) dalla quale sono stati stralciati (o sospesi) una ventina di articoli.
Secondo l’assessore all’Economia Gaetano Armao “è una manovra complessa che permette di riassorbire il pesante disavanzo ereditato dalla precedente legislatura e di mettere i conti in ordine. È la prima volta, dopo più di dieci anni, che il bilancio viene esitato il primo febbraio dal Parlamento. Dopo l’approvazione finale, si potrà dare avvio alla spesa regionale che consentirà il cofinanziamento pieno dei fondi extraregionali. Appena il Parlamento nazionale varerà la norma autorizzativa, i 200 milioni mancanti copriranno integralmente le voci oggi solo temporaneamente ridotte. Cosa che si auspica avvenga al più presto”.
Il PD, in una nota, sottolinea di essere riuscito “a fare approvare un emendamento che rafforza il finanziamento alle società sportive minori”.