Ars, via al concorso per assistente parlamentare: ecco il bando e come fare domanda

L’Ars torna ad assumere e lo fa con l’annunciato “maxi concorso” per assistente parlamentare. I posti a disposizione sono 23 e si può presentare domanda via PEC entro l’1 marzo (quindi esclusivamente in via telematica). Per la convocazione al concorso invece si attendono tempi migliori sul fronte epidemiologico. —->QUI IL BANDO COMPLETO

Il bando si caratterizza per due requisiti in particolare: come titolo di studio è richiesto il diploma di scuola media; mentre il limite di età sarà di 41 anni. Probabile comunque l’indizione di una pre-selezione a quiz per “scremare” il numero di candidati che poi parteciperanno alla prove scritte e all’orale

Chi supera il test iniziale accede infatti al concorso vero e proprio, che consiste di tre prove scritte e una orale. La prima prova scritta sarà sulla storia d’Italia e della Sicilia. La seconda avrà come tema il primo soccorso e la sicurezza sul lavoro. La terza prova sarà una traduzione dall’inglese. All’orale viene richiesta conoscenza di storia, ordinamento costituzionale e delle regioni e dell’organizzazione dell’Ars. Oltre a dimostrare competenze informatiche di base (Microsoft Word ed Excel).

I 23 posti da assistente parlamentare assicurano uno stipendio base di 1.534 euro lordi al mese per 14 mensilità più gli extra legati all’attività dell’Ars.

CASTELVETRANO, CONFISCATI BENI AGLI IMPRENDITORI ADAMO

CRISI DI GOVERNO, MANDATO ESPLORATIVO A FICO

UFFICIALE: SICILIA IN ZONA ARANCIONE

SICILIA ARANCIONE, COSA CAMBIA: SPOSTAMENTI, NEGOZI, SCUOLA, RISTORAZIONE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI