Ars, ok alla richiesta di referendum sulla giustizia. Musumeci: “Firmerò anche io”

L’Ars ha dato via libera alla richiesta di referendum per sei quesiti riguardanti l’abrogazione di norme sulla giustizia. Nello specifico, riguardano l’abrogazione del decreto Severino, limiti agli abusi della custodia cautelare, separazione delle carriere dei magistrati sulla base della distinzione tra funzioni giudicanti e requirenti, equa valutazione dei magistrati, responsabilità diretta dei magistrati e riforma del Csm.

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commenta così l’approvazione dell’Ars: “Sono lieto che anche la Sicilia si sia espressa positivamente sulla richiesta di referendum di riforma della Giustizia. L’Ars ha appena approvato, con convinzione, la richiesta sui sei quesiti in merito”.

“Si fa così più breve il percorso che porterà al pronunciamento della Corte di Cassazione – continua – . Io stesso, come esponente politico del centrodestra, nei prossimi giorni mi recherò nei punti predisposti per la raccolta delle firme, sottoscrivendo la richiesta di referendum per una Giustizia più giusta”.

Dopo Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Umbria, la Sicilia è la quinta Regione che approva i quesiti referendari. Con questo voto i quesiti potranno essere sottoposti alla valutazione della Corte di Cassazione.

VACCINI AGLI INSEGNANTI, “CHI NON SI CONVINCERÀ LO OBBLIGHEREMO”

COVID, LA MAMMA DELLA BAMBINA MORTA A PALERMO: “NON SIAMO NO VAX”

VACCINO MODERNA APPROVATO ANCHE PER LA FASCIA 12-17 ANNI

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI