Ars, passi avanti per il “Collegato” alla Finanziaria: approvati altri quattro articoli

Passi avanti all’Ars per il cosiddetto “Collegato” alla Finanziaria. Sono stati approvati altri quattro articoli del testo mentre altri articoli sono stati accantonati per approfondimenti nelle commissioni di merito.

Il primo articolo approvato in Aula è stata il 10, quello sui “Confidi iscritti all’albo degli intermediari finanziari” che prevede che “non si applichi più l’articolo 5 della legge regionale 11 del 2005, che imponeva la presenza negli organi di controllo di un rappresentante della Regione.

Approvati gli articoli 13 e 14. Il primo tratta delle “Opere incompiute per cause di forza maggiore” (52 voti favorevoli e 7 contrari), il secondo riguarda le “disposizioni finanziarie della società Servizi Ausiliari Sicilia S.C.P.A.” e in sostanza incrementa di un milione e mezzo il capitolo di bilancio.

Approvato anche l’articolo 16, “Disposizioni in favore dell’Organismo della legittimità del debito fuori bilancio”.

L’articolo 11, “Patrimonio immobiliare della Regione“, torna in commissione per un approfondimento; il 12, ”Interventi per la tutela e lo sviluppo dello sport”, su proposta del presidente Miccichè verrà riscritto; il 15, che prevede un “Contributo alla Fondazione Giuseppe Whitaker” per l’utilizzo di Villa Malfitano per convegni e altre manifestazioni da parte degli assessorati e per la fruizione al pubblico del parco, è stato accantonato.

Il presidente dell’Assemblea ha convocato per mercoledì la Commissione bilancio per analizzare i testi rinviati e contestualmente ha convocato nella stessa giornata la conferenza dei capigruppo. Se la commissione riuscirà in mattinata a completare l’esame e la riscrittura degli articoli accantonati, la seduta potrà proseguire nel pomeriggio di mercoledì per l’analisi delle norme accantonate e la votazione finale. Altrimenti si terrà il giorno dopo.

LE REAZIONI: Giuseppe Lupo, capogruppo Pd all’Ars: “Tra articoli bocciati, stralciati ed accantonati del ‘ddl collegato’ resta ben poco. E’ evidente che il governo arranca e non riesce ad uscire dalla crisi né a ricompattare la maggioranza. Non c’è il cambio di passo che serve alla Sicilia. Tra le poche norme apprezzabili, per quanto insufficienti, quella che riguarda il sostegno alle attività sportive giovanili”.

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI