Ars, presentato un disegno di legge per contrastare la dipendenza da smartphone
La parlamentare di Attiva Sicilia, Elena Pagana, ha presentato all’Ars un disegno di legge per contrastare la dipendenza da smartphone. La nomofobia è il timore ossessivo di non essere raggiungibili al telefono cellulare e colpisce soprattutto giovani tra i 18 e i 25 anni. I sintomi, oltre che psicologici anche fisici, riguardano la paura di rimanere disconnessi dal mondo virtuale.
“Si tratta di una condizione molto complessa – spiega Elena Pagana – che assume di giorno in giorno dimensioni preoccupanti, coinvolgendo la fascia di giovani e adolescenti, ma si sta estendendo anche ai bambini. Abbiamo quindi predisposto un Disegno di legge, sulla scorta di quello presentato al parlamento nazionale, con lo scopo di riconoscere la nomofobia come fenomeno psicologico in espansione e che prevede la formazione di linee guida per prevenire e contrastare la nomofobia in ambito sociale e scolastico”.
Il disegno di legge impegna l’assessorato per la Salute a riconoscere e contrastare la nomofobia con un’azione sinergica delle Asp, della Polizia postale, degli operatori dei servizi di social network, per promuovere nell’ambito della scuola l’educazione all’uso consapevole dei social e della rete, istituire percorsi di rieducazione per i minori affetti da nomofobia e attivare percorsi di formazione per le famiglie con l’obiettivo di renderle consapevoli dei comportamenti a rischio.
CASO “GREGORETTI”, SENTITI DI MAIO E LAMORGESE
STOP DELLA CORTE DEI CONTI, A RISCHIO IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO DEI DIRIGENTI
SAN CATALDO, AI DOMICILIARI IL TITOLARE DI UNA CASA DI RIPOSO