Ars, primi passi in commissione per l’abolizione del voto segreto. Martedì in Aula i vitalizi
La commissione per il regolamento dell’assemblea Regionale siciliana si è riunita questo pomeriggio per cominciare a vagliare l’ipotesi di abolire il voto segreto durante le sedute dell’Ars. Un primo passo che dovrà fare i conti con l’avversione dei gruppi di opposizione che non sembrano inclini ad abolirlo.
Lo ha già annunciato Nicola D’Agostino, presidente del gruppo di Italia Viva che si è insediato proprio oggi ma anche fra i 5 Stelle e in alcuni settori del Pd non sembra ci sia la volontà di assecondare la “richiesta” del presidente della Regione Nello Musumeci che si era scagliato contro questa pratica in occasione della votazione dell’articolo 1 del disegno di legge di riforma dei rifiuti.
Nel frattempo che gli uffici esamineranno le varie proposte politiche è previsto che l’Aula torni a riunirsi martedì prossimo con all’ordine del giorno il disegno di legge sul ricalcolo dei vitalizi esitata la scorsa settimana in commissione. Potranno essere presentati emendamenti fino alle 12 di lunedì. Analoga scadenza è stata fissata per gli emendamenti al disegno di legge esitato dalla prima Commissione Affari Istituzionali che istituisce per la Regione siciliana il registro dei lobbisti. L’obiettivo del registro, già attivo in alcune regioni, è quello di tracciare gli accessi dei portatori di interesse presso i vari assessorati.
Martedì prossimo alle 15 prima dell’inizio dei lavori del Parlamento siciliano si riunirà la conferenza dei capigruppo.