Assenteismo all’Esa di Corleone: tre dipendenti sospesi dal lavoro per 6 mesi
Tre dipendenti in servizio presso la sede operativa di Assistenza tecnica n.65 di Corleone (Sopat) dell’Ente Sviluppo Agricolo (Esa) per la Sicilia sono stati sospesi per 6 mesi. Sono indagati a vario titolo di truffa in danno di ente pubblico e falsa attestazione della presenza in servizio. Disposto anche il sequestro preventivo di some di denaro per oltre 5.500 euro, che corrisponde alla quantificazione del danno arrecato formulata dagli inquirenti.
Il provvedimento riguarda due uomini e una donna (tutti all’incirca sessantenni) e rientra nelle misure cautelari interdittive emesse dal Gip e delegate ai carabinieri dalla Procura di Termini Imerese. L’indagine condotta dalla Procura di Termini Imerese avrebbe fatto emergere episodi di assenteismo ingiustificato da parte dei tre dipendenti, i quali avrebbero invece falsamente attestato la propria presenza in servizio.
I carabinieri hanno condotto servizi di osservazione, pedinamento e videoriprese oltre ad aver acquisito i “fogli firma”, da cui emergerebbero incongruenze e la fraudolenta attestazione di orari di ingresso e uscita: si va da assenze di minimo un’ora fino a raggiungere quasi l’intera giornata lavorativa, con ritardi sull’orario di presentazione a lavoro e uscite anticipate. Le ore di assenza arbitraria cumulate dai tre dipendenti sarebbero superiori alla metà del monte ore complessive di lavoro.
VACCINO IN SICILIA: IERI 16 MILA DOSI, ORA BISOGNA CAMBIARE MARCIA
APPROVATO IL DECRETO SOSTEGNI, MISURE PER 32 MILIARDI
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 19 MARZO 2021
IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 19 MARZO 2021