Attacco hacker, nota del Comune di Palermo: “Ripristinati i servizi elettorali”
Cominciano a tornare operativi alcuni servizi dopo l’attacco hacker subito dal Comune di Palermo. Da Palazzo delle Aquile fanno sapere, con una nota, che sono stati ripristinati i servizi elettorali in vista delle imminenti consultazioni per eleggere il prossimo sindaco.
“Sono state poste in essere una serie di attività volte a contenere l’attacco ransomware – si legge nella nota – . È stato poi stilato un ordine di priorità per la riattivazione dei servizi e delle piattaforme, in particolare si è data priorità ai servizi connessi all’imminente tornata elettorale. Gli uffici, con il supporto dei tecnici Sispi, hanno prontamente ripristinato tutti i servizi demografici. Grazie ad una task force è stata riattivata la piattaforma Demos per il rilascio delle tessere elettorali e resa disponibile la piattaforma Sipal per la rilevazione dei dati da comunicare al Ministero degli Interni”.
“Rispetto alla gestione del Data Breach, a oggi non sono state rilevate criptazioni, cancellazioni o alterazioni dei dati, motivo per cui i dati oggi risultano integri, accessibili e usabili. Ciò nonostante, anche considerando il contesto in continua evoluzione, si sta operando per accertare eventuali sottrazioni dei dati”, conclude.
ATTACCO HACKER AL COMUNE, FERRANDELLI: “NIENTE STIPENDI AI DIPENDENTI, UNA VERGOGNA”
LAGALLA: “PALERMO È UNA CITTÀ VIOLENTATA. MICELI, PD E M5S? SONO LA CONTINUITÀ DI ORLANDO”
SPARATORIA A SIRACUSA, COLPI DI PISTOLA ALLE GAMBE E AL PIEDE: RICOVERATO UN 29ENNE