-
Domenica scorsa vi parlavo della dimissione certa dei ministri di Italia Viva e quindi dell’apertura della crisi di Governo. La previsione si è avverata, nonostante in pochi credevano che Renzi avrebbe portato fino in fondo le avesse più volte annunciate. Auspicavo anche che il presidente Mattarella prendesse in mano...
-
Conoscendo da antica data il carattere e la saggezza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, immagino che certamente si starà muovendo con la sua solita discrezione per risolvere l’attuale situazione di stallo che non può continuare oltre. Lui, più di tutti, saprà quali sono le reali posizioni degli attuali...
-
Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia che ha cambiato tutti i paradigmi sociali, economici, politici, sanitari e della mobilità del mondo globalizzato. Nulla più ritornerà al suo posto e nulla sarà più scontato. Occorrerà ricostruire un modello di convivenza mondiale, sapendo che nessuno Stato e nessuna Regione...
-
Alcune riforme attendono da qualche decennio di essere affrontate ma, per un motivo o l’altro, vengono sempre rinviate. Certo, se si continua ad operare come in questi ultimi anni sarà difficile fare alcunché. Le regole si scrivono insieme, come ci hanno insegnato i padri della nostra Repubblica, perché devono...
-
Pur in un anno straordinario e disgraziato come il 2020, non possiamo non parlare della nostra massima istituzione, che sarebbe il più antico del Parlamento del mondo. Non me ne vogliano i 70 deputati dell’Ars, so che non dipende solo da loro e so anche che l’inerzia del Governo...
-
La Sicilia può tornare ad essere terra di sperimentazione di un nuovo corso politico anche nazionale, fatto di regole, programmi, garantismo e rispetto delle Istituzioni. Qui il “sovranismo” non ha sfondato, come in altre parti d’Italia, e il “populismo” dei 5 Stelle ha cominciato a segnare il passo. Anche...
-
La Giunta Regionale ha approvato la deliberazione n. 432 del 22 ottobre 2020, Approvazione disegno di legge recante: ‘Norme in materia di personale della Regione Siciliana”. Si tratta, in effetti, semplicemente di una riforma/non riforma delle 3 fasce della dirigenza regionale, che trova poco consenso negli ambienti dell’amministrazione regionale,...
-
Basta dividersi. Basta utilizzare l’emergenza pandemia come occasione di propaganda politica e di visibilità individuale del premier, dei Ministri, dei presidenti di Regione, degli esponenti della comunità scientifica e di giornalisti ed opinionisti. Ormai non c’è nessuno, anche tra i nostri concittadini, che in cuor suo non abbia la...
-
Superata la sbornia elettorale, vorrei rivolgermi ai concittadini che hanno votato SI per rimettere a loro alcune mie considerazioni sul perché, secondo me, lo hanno fatto e sulle conseguenze che il loro SI potrebbe produrre. Dico subito: lungi da me la volontà di giudicarli, penso che i motivi principali...