-
Vince la Chinnici, com’era prevedibile. Le primarie del centrosinistra vanno in archivio. Ma ora, che succede? Caterina Chinnici, europarlamentare dal 2014, rappresenterà il variegato mondo del centrosinistra nella corsa alla presidenza della Regione. Secondo gli accordi, infatti, i partiti che hanno partecipato alle Primarie dovranno sostenere la candidatura della...
-
Enrico Letta, segretario nazionale del Pd, non poteva essere più chiaro: “Il governo Draghi è caduto perché alcuni partiti non hanno votato la fiducia. Un tradimento di cui terremo conto, perché i Cinquestelle hanno lasciato una ferita che difficilmente può essere ricomposta”. Letta ha preso atto che il cosiddetto...
-
Dopo avere ottenuto le elezioni anticipate, per Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, potrebbe essere necessario un cambio di strategia nei confronti dei ritrovati alleati, Lega e Forza Italia. Se non vuole mettere a rischio il patto (che prevede che a chi prende più voti spetta la presidenza del...
-
Le annunciate dimissione di Mario Draghi, dopo la “sfiducia” dei Cinquestelle al Senato, potrebbe mettere a repentaglio le primarie del cosiddetto “campo largo” siciliano per la designazione del candidato del centrosinistra, ammesso che ancora esista. A contendersi la palma sono, come noto, Caterina Chinnici (Pd), Claudio Fava (Centopassi) e...
-
Ci saremmo aspettati qualcosa di più. Anzi, per la precisione, ci saremmo aspettati qualcosa. E invece la conferenza stampa del Governatore Nello Musumeci da Palazzo d’Orleans, annunciata tre giorni fa e accompagnata da abbondante chiacchiericcio su cosa sarebbe venuto fuori, ha prodotto 26 minuti di nulla. Come se il...
-
La candidata sindaco Rita Barbera, indipendente, critica sia centrosinistra che centrodestra, sottolineando in sostanza il fallimento dei partiti. Caustico il commento su Franco Miceli, espressione del centrosinistra: “Da ‘un uomo solo al comando’ a ‘un uomo solo in piazza Politeama’ il passo è breve e il candidato Miceli lo...
-
Al Sud le imprese del terziario di mercato percepiscono un peggioramento dei livelli di sicurezza, più che nel resto d’Italia. L’usura resta il fenomeno criminale più diffuso secondo il 30% delle imprese (il 27 a livello nazionale). In particolare, la percentuale di imprenditori preoccupati per il rischio di esposizione...
-
La piccata risposta di DiventeràBellissima al presidente dell’Ars Gianfranco Micciché è solo l’ultimo piccolo capitolo di una storia fin troppo lunga, quella che dovrebbe raccontare una faticosa intesa nel centrodestra in vista delle scadenze elettorali del 2022 e che invece non trova ancora un degno finale. “Musumeci pensa solo...
-
Una riga e mezza di nota stampa. Per dire che il centrodestra riuscirà a trovare l’ormai famosa “sintesi” sul candidato per le amministrative. Per ribadire che il centrodestra vuole vincere. Gianfranco Miccichè, coordinatore regionale di Forza Italia, parla dopo una riunione di alcune ore che si è svolta a...