-
È uscito l’ultimo frutto del maestro Franco Battiato, inarrivabile genio siciliano, impastato di tensioni altissime e desiderio di Dio. “Nessuno può essere ateo se ha osservato” sembra dire, infatti, anche la sua ultima “creatura” che i critici hanno già definito il suo testamento. “Torneremo ancora” è l’ultimo singolo. Esce...
-
L’eco nazionale scaturita dalle tristi vicende riguardanti i bambini di Bibbiano, tolti ai genitori sulla base di relazioni dei servizi sociali – secondo la Procura – in più di un caso attestanti il falso, ha scosso l’opinione pubblica e acceso i riflettori sul tema degli affidi e delle adozioni...
-
Il governo Polacco ha premiato il sacerdote di Avola don Fortunato Di Noto e l’Associazione Meter di Avola per il costante impegno a tutela dell’infanzia e ha inviato due propri rappresentanti, Mikołaj Pawlak Ombudsman, ministro per i Diritti dei Minori e Janusz Kotanski, ambasciatore della Polonia presso la Santa...
-
Nell’Isola, come del resto in Italia, diminuisce l’interesse verso l’adozione. La crisi economica, l’instabilità lavorativa e l’incertezza del futuro pesano sulle famiglie italiane e siciliane e la scelta della genitorialità adottiva diviene sempre più difficile da percorrere. È quanto emerso dai recenti rilievi statistici del Dipartimento per la Giustizia...
-
È stato assegnato Giovanni Iudice il premio internazionale di pittura “Giuseppe Sciuti” 2019, giunto alle sesta edizione e ormai affermatosi come prestigioso riconoscimento artistico dell’Isola. L’artista gelese, ormai apprezzato maestro in Italia e nel mondo, ritirerà il premio sabato 28 settembre nella sala consiliare del Municipio di Zafferana Etnea,...
-
L’Abbazia Sant’Anastasia di Castelbuono è stata “la Ferrari delle misure di prevenzione”. È quanto emerso nel corso dell’audizione dell’imprenditore Francesco Lena davanti alla Commissione Antimafia dell’Ars dove è stato sentito insieme ai colleghi Massimo Niceta e Pietro Cavallotti per raccontare le drammatiche vicende giudiziarie che hanno fatto emergere le...
-
Dichiarazioni dure, quelle rese alla Commissione Parlamentare Antimafia dell’Ars dagli imprenditori siciliani Massimo Niceta, Francesco Lena e Pietro Cavallotti, diventati il simbolo della lotta per la riforma del sistema delle misure di prevenzione, oggi messo in discussione a più livelli. I tre hanno parlato delle loro vicende giudiziarie, delle...
-
L’Inail, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha pubblicato i dati relativi alle denunce di infortunio e malattie professionali ricevute nei primi sette mesi del 2019. Dai primi rilevamenti la situazione appare leggermente peggiorata rispetto a quella complessivamente fotografata nel 2018 di cui L’Opinione della Sicilia...
-
Un grande aumento delle denunce anonime di fenomeni di corruzione, illiceità e malaffare da parte dei lavoratori della Pubblica Amministrazione nel Meridione d’Italia è stato registrato dall’ultimo Rapporto dell’Autorità Anti-Corruzione. È l’effetto, anche sorprendente, della recente normativa di lotta alla corruzione che consente di denunciare, in anonimato, condotte illecite di...