Autonomia delle Regioni, Musumeci a Porta a Porta: “Vanno garantiti diritti ed equità”
“Ci sono norme che da 72 anni attendono di essere applicate. Preoccupato? Assolutamente no, ma vanno garantiti diritti ed equità a tutti”. Così Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, prende posizione sul tema dell’autonomia delle Regioni intervistato da Bruno Vespa a Porta a Porta.
Nel suo intervento sottolinea: “Questa trattativa fino ad ora è stata condotta tra le regioni del Nord e il governo in silenzio, sotto traccia, come se riguardasse solo le regioni del Nord. Si tratta invece della prima vera riforma istituzionale dal 1948 le cui implicazioni ricadranno inevitabilmente su tutta l’Italia. Ecco perché è indispensabile discuterne tutti insieme, compresa la Sicilia, che è autonomista nel suo codice genetico”.
E poi aggiunge: “Se temo che il divario tra Nord e Sud sia sempre più ampio? Non sono il solo a temerlo. Oggi abbiamo due Italie, una ricca e opulenta al Nord e un’altra che arranca nel Centro Sud. Se si parla di comunità nazionale, di fronte alla richiesta di regionalismo differenziato, bisogna chiedersi se possiamo trovare una sintesi tra lo spirito unitario e quello autonomistico”.
“Questa sintesi – aggiunge – si chiama perequazione. Ma se si fa venir meno il principio di solidarietà e chi è ricco diventerà più ricco e chi è povero diventerà più povero, allora al Sud non c’è più Italia e il divario si accresce”.
Lo stesso Nello Musumeci ha poi condiviso sulla sua pagina Facebook, una video-sintesi del suo intervento al programma in onda su Rai1: