Autostrada A20, Falcone: “Via libera al decreto. Stop ai pedaggi a Villafranca Tirrena”

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, ha espresso soddisfazione dopo la firma del decreto 4/2022 che istituisce per i residenti in provincia di Messina il rimborso dei pedaggi corrisposti in entrata e in uscita dal casello di Villafranca-Ponte Gallo, lungo l’autostrada A20 Messina-Palermo.

“Con il via libera al decreto – afferma -, diventa finalmente realtà una misura, voluta dal governo Musumeci, di grande valore per l’intera provincia di Messina. I pendolari e tanti abituali utenti dell’autostrada A20 non dovranno più pagare il pedaggio a Villafranca Tirrena. Un’aspettativa avanzata da anni da lavoratori, imprese e famiglie, resa operativa per la prima volta in Sicilia grazie a una soluzione studiata anche per garantire l’equilibrio finanziario del Cas”.

Dal 1° marzo 2022 potranno essere rimborsati fino a due transiti giornalieri per un importo massimo complessivo di 200 euro per automobilista. “La Regione ha stanziato ben 1,5 milioni di euro per finanziare l’iniziativa, utile come ristoro per i disagi patiti da tanti automobilisti per i fondamentali cantieri aperti sulla tratta, come il ripristino del viadotto Ritiro, nonché motivata dalla funzione strategica dell’autostrada A20 come unica circonvallazione della città di Messina”, conclude l’assessore Falcone.

PNRR, LUPO (PD): “MUSUMECI SCOPRA LE CARTE. L’ARS NON È INFORMATA, SERVE UN CONFRONTO”

MALTEMPO, DALLA REGIONE OLTRE 2,5 MILIONI PER LA ZONA DI CASTRONOVO DI SICILIA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI