Autostrade siciliane diventa “ente pubblico economico”, ok in Giunta al nuovo statuto
La Giunta regionale ha approvato il nuovo statuto del Consorzio per le Autostrade Siciliane dopo che l’Ars aveva approvato il disegno di legge 783 e dopo l’ok del Ministero. L’atto amministrativo ha formalmente apposto il sigillo al nuovo strumento statutario esitato nelle settimane scorse dal Consiglio Direttivo e dall’Assemblea dei Soci del Consorzio.
L’iter si inquadra nel processo già avviato per la trasformazione da “ente pubblico non economico” a “ente pubblico economico”. L’atto di giunta di governo ha di fatto definitivamente svincolato Autostrade Siciliane dalla Legge Regionale 9, concedendogli la possibilità di sopperire alle carenze di personale e applicare forme giuridiche proprie del diritto privato che risolveranno le anomalie contrattuali di lavoro sofferte da decenni, tema che in passato ha dato vita a diverse forme di confronto dialettico con i sindacati.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutto il Consiglio Direttivo del Consorzio, presieduto da Francesco Restuccia, dalla vicepresidente Chiara Sterrantino, dal consigliere Sergio Gruttadauria e dal direttore generale Salvatore Minaldi.
#VACCINITOUR, GIA’ 2.200 VACCINAZIONI. IL CALENDARIO DI LUGLIO
PATTO PER CHIAFURA, SIGLATO IL PROTOCOLLO
BONUS SICILIA AREE URBANE, GIA’ TRASMESSE OLTRE 14.000 DOMANDE