Avola: truffa, turbativa e falso ideologico. Tra i 18 indagati c’è il sindaco Cannata
C’è anche il sindaco di Avola, Luca Cannata, tra i destinatari di un avviso di conclusione indagini emesso dalla Procura di Siracusa, notificato a 18 tra dipendenti comunali di Avola (Siracusa), amministratori, imprenditori, accusati a vario titolo di truffa, turbativa d’asta, turbata libertà degli incanti e falso ideologico.
Si tratta di contestazioni per episodi che si riferiscono a lavori di manutenzione e riqualificazione di aree. Al primo cittadino viene contestato il falso ideologico per aver fatto “indebite pressioni” a un funzionario e all’ingegnere capo del Genio Civile di Siracusa (anche loro indagati) “ai fini del rilascio dell’autorizzazione, nonostante l’incompletezza della documentazione a supporto”, relativamente al progetto di manutenzione e intervento di bonifica e riqualificazione ambientale di Marina Vecchia.
Le indagini del commissariato di Avola, diretto dal dirigente Fabio Aurilio, sono coordinate dal sostituto procuratore Tommaso Pagano.