Bersani: “Mai vista Catania così sporca”. Risponde Bonaccorsi: “È caduto nel tranello”
“Vengo sempre molto volentieri a Catania. ho pure fatto le vacanze qui. Ma devo dirvelo: non ho mai visto la città così sporca. Anche nella mia città esiste il problema dei rifiuti, sia chiaro, ma da noi un sindaco c’è. E ora mestamente, torno a cantare”.
Una denuncia forte quella di Samuele Bersani, ieri in concerto a Catania, ha espresso il suo disappunto suscitando reazioni opposte. Il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi ha subito risposto al cantautore spiegando la situazione.
“Esprimo il mio ringraziamento a Samuele Bersani per l’attenzione mostrata verso la città di Catania, dando finalmente rilievo mediatico alle denunce che da settimane e mesi lanciamo, circa la straordinarietà di una grande città a cui non viene data la possibilità di conferire i rifiuti in discarica. Lo invito a Palazzo degli Elefanti per una presa di coscienza sulla realtà dei fatti.
“La spazzatura da alcuni giorni non viene raccolta dalle strade di Catania per il ripetersi della saturazione della discarica di Lentini. E il Comune e l’Amministrazione sono vittime come tutti i cittadini di Catania e di tanti altri Comuni della Sicilia di una situazione paradossale: obiettivo delle legittime rimostranze, ma nei fatti senza alcuna possibilità di incidere sulle decisioni”.
“Invitiamo Bersani a ritornare in città per conoscere più da vicino il problema, disponibili ad accoglierlo a Palazzo degli Elefanti per una diretta presa di coscienza sulla realtà dei fatti, diversi da quelli che forse in modo interessato gli sono stati raccontati. Se è vero che, analogamente a Reggio Calabria, a Catania il sindaco è sospeso è vero anche che, il sottoscritto, opera con gli stessi poteri e le stesse responsabilità del primo cittadino. Dispiace che Bersani sia caduto nel “tranello” e considerato che chiude la sua riflessione con la frase “O non c’è un sindaco, oppure non so…”, ma per fugare ogni suo dubbio rinnovo l’invito nel Palazzo di Città”, conclude.
MUSUMECI: “NON RITIRO LA MIA CANDIDATURA”
MICCICHE’: “NULLA CONTRO MUSUMECI, MI AUGURO CAMBI ATTEGGIAMENTO”
SICILIA, OK DALLA REGIONE AI PIANI DI ZONA: 108 MILIONI PER AIUTARE LE FASCE PIÙ DEBOLI