Blocco trasporti, Scilla: “Mandare al macero la merce è un duro colpo per le aziende”

L’assessore regionale dell’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, Toni Scilla, ha commentato lo stato di emergenza che si è determinato nel settore dell’agroalimentare in Sicilia a causa del blocco dei trasporti.

Il prolungarsi del blocco degli autotrasportatori sta mettendo a dura prova vari settori produttivi della nostra regione – afferma – . L’economia agricola, quella legata al commercio di pesce fresco e alla zootecnia, sono al collasso”.

“Mandare al macero tonnellate di merce è uno spreco senza paragoni e un duro colpo per le aziende siciliane. Serve responsabilità! Serve che il governo nazionale intervenga sull’emergenza degli autotrasportatori con celerità e aiuti concreti per scongiurare una crisi già pronta ad allargarsi a macchia d’olio su tanti altri settori della nostra economia, primo fra tutti quello dell’agroalimentare. Il governo regionale farà sicuramente la sua parte”, continua Scilla.

“Esprimo solidarietà e vicinanza alla categoria degli autotrasportatori sulla quale grava pesantemente il problema del rincaro del prezzo del carburante – conclude l’assessore – Dobbiamo evitare però che la situazione degeneri arrecando a cascata danni ingenti agli agricoltori, agli allevatori, ai commercianti del settore ittico e agli operatori dell’agroalimentare in genere che vedono oggi i loro prodotti deperire ancor prima di raggiungere i mercati italiani ed esteri”.

MUSUMECI: “LA CRUDELTÀ CON CUI PUTIN HA ATTACCATO L’UCRAINA È ASSOLUTAMENTE IGNOBILE”

PNRR, INTERVENTI SUL CANALE MORTILLARO. PRESTIGIACOMO: “FINANZIAMENTO DA 3,5 MILIONI”

BUS TURISTICI, LA PROTESTA SI ALLENTA. REGINELLA: “MICCICHÉ HA PRESO IMPEGNI PRECISI”

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI