L’ultimo saluto a Roberta Siragusa: celebrati i funerali a Caccamo / VIDEO
L’ultimo saluto a Roberta Siragusa. Si sono celebrati i funerali a Caccamo, nella chiesa dell’Annunziata. La messa è stata presieduta da un commosso monsignor Corrado Lorefice ed è durata quasi due ore.
“Una vita rubata troppo presto in un modo oltremodo crudele – dice monsignor Lorefice – . In certi momenti si vorrebbe rimanere solo in silenzio. In questo mondo sempre più segnato dalla violenza, assistiamo alla barbarie di corpi abusati, mutilati. Siamo in silenzio con voi e doniamo le nostre lacrime. Consegniamo Roberta a un corpo martoriato e ucciso, quello di Gesù di Nazareth. I cuori di noi tutti sono lacerati. La nostra condanna però si ferma difronte al pentimento; anche il dolore di chi è colpevole ha il diritto di entrare nel cuore di Cristo”.
Anche il sindaco di Caccamo, Nicasio Di Cola, ha voluto dedicare un pensiero a Roberta: “Quella notte ha cambiato la vita dell’intera comunità. Un evento tragico e inaccettabile ha sconvolto le coscienze di tutti, lasciando un ricordo indelebile nella nostra memoria. Roberta, i tuoi sogni ti portavamo a immaginare un’esistenza basata sull’amore. Un crudele destino ha spezzato la tua giovane vita. Basta con la violenza sulle donne, basta femminicidio. Questo è il nostro grido accorato. Ho un appello per i giovani: la vostra vita ha un valore inestimabile, difendetela sempre”.
La cugina di Roberta, inoltre, ha letto una lettera degli amici: “Abbiamo tutti il cuore a pezzi, facciamo fatica a crederci. È una cosa che non può essere giustificata. Sappi che tu vivi in noi e in tutte quelle persone che ti amano. Non ci sarà un giorno della nostra vita in cui ci sveglieremo senza pensarti. Chiediamo giustizia per te e tutte le donne“.
Alla funzione hanno partecipato circa 200 persone in chiesa, date le disposizioni vigenti anti Covid, ma tante erano all’esterno e in migliaia hanno seguito la diretta streaming fornita dal Comune di Caccamo.
MAFIA NIGERIANA A PALERMO, UNDICI ORDINANZE DI CUSTODIA