Lentini, cadavere trovato in una body bag: misura cautelare in carcere per un 39enne

I Carabinieri hanno notificato ad un 39enne di Lentini, attualmente in custodia cautelare in carcere per il duplice omicidio di Francesca Oliva e Maria Marino della scorsa estate, un’ulteriore provvedimento cautelare in carcere, emesso in quanto gravemente indiziato dell’omicidio di Francesco Di Pietro, bancario in pensione.

Il corpo della vittima è stato recentemente riesumato per ulteriori accertamenti che hanno dimostrato la colpevolezza dell’uomo: sul cadavere del Di Pietro è stato possibile notare la presenza di una frattura nella zona della laringe che, unitamente ad altri elementi acquisiti in sede di sopralluogo, ha portato a concludere che la morte del bancario sia stata conseguenza di una causa violenta.

L’indagine dei Carabinieri di Siracusa prende le mosse, infatti, nell’agosto 2019 in seguito al rinvenimento di un cadavere, in avanzato stato di decomposizione, tra i rovi di un agrumeto della contrada Ciricò di Carlentini all’interno di una sacca per la conservazione dei cadaveri – body bag – utilizzata solitamente dalle imprese di pompe funebri e dai dipartimenti di medicina legale.

Il corpo, reso irriconoscibile dai naturali fenomeni di decomposizione, venne identificato dai Carabinieri, con non poche difficoltà, poi una minuziosa attività info-investigativa suffragata dal successivo e decisivo esito dell’esame del Dna e le successive indagini hanno permesso di ricostruire la vicenda.

I Carabinieri di Siracusa, hanno anche analizzato il tracciato Gps della autovettura e hanno confermato l’assidua frequentazione della vittima di un’agenzia di pompe funebri, fino alla data presunta della scomparsa. Qualcuno – secondo quanto emerso dalle impronte rilevate nell’auto – avrebbe spostato il mezzo, parcheggiato nei pressi dell’ufficio postale, per condurlo presso l’ospedale di Lentini.

Inoltre, il presunto assassino, per allontanare da sé i sospetti, aveva riferito, di frequentazioni del Di Pietro con rumeni e creato sms ad hoc. Situazioni che non ha trovato riscontro nell’attività investigativa.

Foto di repertorio

PALERMO, I CINGHIALI MANGIANO RIFIUTI A BORGO NUOVO. GELARDA: “TRA POCO ORSI E LUPI”

INCIDENTE A PARTINICO, CON LA MOTO FINISCE CONTRO UN CAMION: MUORE UN 40ENNE

CATANIA, INFERMIERE SI VENDICA PER ESSERE STATO TRASFERITO E UCCIDE DUE DONNE: ARRESTATO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI