Caltanissetta, sequestrato oltre un chilo di droga proveniente da Roma: fermato il corriere
La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Caltanissetta, nei giorni scorsi, ha effettuato un importante sequestro di oltre un chilo di sostanza stupefacente sintetica del tipo MDMA presso il terminal bus del capoluogo nisseno. La sostanza, posta sotto sequestro, qualora immessa in commercio, avrebbe consentito la preparazione di oltre 25.000 pasticche per un valore superiore ai 500.000 euro.
Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, i militari del dipendente Gruppo di Caltanissetta, hanno individuato due bagagli sull’autobus proveniente da Roma, al cui interno era debitamente occultato, in un contenitore appositamente sigillato per eludere eventuali controlli cinofili, la suddetta droga sintetica. Le successive indagini, disposte dalla locale Procura della Repubblica, hanno consentito di risalire al corriere che è stato individuato in un cittadino di origini asiatiche di 45 anni, incensurato, il quale, nell’immediatezza dei fatti, aveva già raggiunto il proprio domicilio sito in un comune del palermitano.
Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti al fine di delineare in maniera compiuta la tratta che, allo stato attuale, sembrerebbe avere carattere quantomeno nazionale. La sostanza sequestrata dai finanzieri denominata MDMA (metilenediossimetanfetamina) è una sostanza psicoattiva appartenente alla classe delle feniletilamine, dagli spiccati effetti stimolanti ed entactogeni, anche se non propriamente psichedelici.
Questa droga rappresenta uno dei più diffusi stupefacenti che viene assunto generalmente sotto forma di pastiglie, disciolta in liquidi o, meno comunemente, fumata. L’abuso può comportare rischi permanenti per la salute, sia fisica sia cerebrale, con evidenze sperimentali di neurotossicità.
SUPER GREEN PASS, MUSUMECI: “NUOVE MISURE IN LINEA CON QUELLE DEL MIO GOVERNO”
PALERMO, GRAVE PERDITA ALLA TUBAZIONE DI VIALE REGIONE: DISAGI IN AMPIE ZONE DELLA CITTÀ
PONTE SULLO STRETTO, IL MINISTRO GIOVANNINI: “STUDIO DI FATTIBILITÀ IN VIA D’ASSEGNAZIONE”