Caltanissetta, strada provinciale 41: avviato l’iter per la messa in sicurezza
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha messo in gara la progettazione dell’intervento di messa in sicurezza lungo la Strada provinciale 41, per permettere a chi proviene dai Comuni del Vallone di by-passare la Sp 16 e la Sp 38 e raggiungere speditamente la zona nord del Nisseno.
Il progetto che la Struttura commissariale ha finanziato e messo in gara – con le offerte che potranno essere presentate fino al prossimo primo febbraio – nasce dalla necessità di realizzare un sistema viario integrato che possa rendere più fruibile il territorio della provincia di Caltanissetta.
Il percorso sul quale si dovrà intervenire ha una lunghezza di poco più di undici chilometri – dall’intersezione con la Sp16 fino alla Sp 38 – ed è contrassegnato da profonde lesioni e deformazioni del manto stradale alle quali si accompagnano diversi movimenti franosi che contribuiscono ad aggravare le condizioni della carreggiata.
Oltre al completo ripristino della pavimentazione, dovranno essere potenziati i sistemi di contenimento del terreno attraverso paratie, gabbionate e muri e in diversi punti sarà necessario procedere a una regimentazione delle acque piovane. Se i progettisti confermeranno le previsioni, dovrebbe inoltre essere rettificato anche un tratto di strada lungo 350 metri, con l’eliminazione di due tornanti insidiosi.
“FURBETTI DEL CARTELLINO” A PALERMO: 55 INDAGATI TRA RESET E COIME