Camere di Commercio, il Tar Sicilia sospende il decreto Mise di nomina dei commissari
Sospeso il decreto del Ministro dello sviluppo economico, datato 30 marzo 2022, di nomina dei Commissari presso le Camere di commercio di Catania e di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani.
Lo ha deciso la prima sezione del Tar di Palermo con un decreto – depositato proprio questa mattina – a firma del presidente Salvatore Veneziano. Il documento fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 12 maggio 2022.
A metà marzo anche il Consiglio di giustizia amministrativa si era espresso contro la nomina dei commissari da parte del Mise e aveva rinviato al 6 aprile la trattazione nel merito della decisione.
Si era infatti evidenziato che “il decreto del Mise di nomina dei commissari non è stato preceduto da un provvedimento amministrativo di istituzione delle due nuove Camere di commercio”.
“Vicenda sempre più kafkiana. Una scelta che di fatto consente di uniformare l’esito dei ricorsi alla sentenza attesa per il 12 maggio. Quindi il provvedimento Mise del 30 marzo perde nuovamente efficacia”, dichiara Confcommercio i cui rappresentanti si sono espressi sulla vicenda.
INCHIESTA “MONTANTE-BIS”, 13 PERSONE RINVIATE A GIUDIZIO: C’È ANCHE L’EX GOVERNATORE CROCETTA
MAFIA, INTIMIDAZIONI E IL RACKET DELLE ESTORSIONI: CONFERMATE 4 CONDANNE NEL PROCESSO “VISIR”
PATERNÒ, TESTATE E PUGNI ALLA MADRE: ARRESTATO 22ENNE. “AIUTO, MI STA AMMAZZANNU!”
MESSINA, MUSUMECI: “AL VIA IL BANDO PER IL PROGETTO DI RESTAURO DELLA REAL CITTADELLA”