Cardiochirurgia pediatrica di Palermo, appello per accelerare la riapertura
Qualcosa si muove per la riapertura del reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale Civico di Palermo, chiuso da 11 anni. Da un lato il rinnovato appello di Fabrizio Artale, presidente dell’associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”, dall’altro la risposta a stretto giro da parte di Roberto Colletti, direttore generale dell’azienda ospedaliera Civico.
Artale ricorda che a dicembre del 2020 l’azienda Arnas Civico ha pubblicato un avviso per richiedere la manifestazione d’interesse da parte di soggetti partner interessati alla gestione del reparto. “Sappiamo che hanno partecipato Ismett di Palermo, Bambin Gesù di Roma e Gruppo San Donato di Milano e che hanno presentato i loro progetti rispetto all’attività da eseguire ma non abbiamo altre notizie”.
Colletti risponde che “dopo la fase preliminare, abbiamo redatto il capitolato speciale d’appalto con il direttore sanitario, amministrativo e il capo dell’ufficio provveditorato e nelle prossime settimane bandiremo la gara affinché ciascuno degli interessati presenti la sua offerta. Purtroppo, l’emergenza Covid ci ha rallentati e speriamo in primavera di poter concludere tutto il procedimento”.
Nell’appello, Artale parla anche del Cemi – Ismep, che avrebbe dovuto essere il nuovo ospedale dei Bambini di Palermo, il più grande ospedale pediatrico del Mezzogiorno con un centro di ricerca, e che si trova all’interno dell’ospedale ‘Cervello’, diventato nel frattempo una nuova opera incompiuta”.
CORTE DEI CONTI: É MORTA LUCIANA SAVAGNONE
COVID: PROROGATE SINO AL 15 GENNAIO LE MISURE REGIONALI
COVID, ECCO LE NUOVE MISURE DAL 7 AL 15 GENNAIO
COMISO (RG), TRAGICO INCIDENTE IN MOTO: MORTO UN RAGAZZO DI 14 ANNI