Caro benzina, la CNA Sicilia: “La Regione chieda allo stato parte della accise”
I vertici di CNA Sicilia sollecitano il governo Musumeci a imprimere un’accelerazione nel pressing nei confronti dello Stato per ottenere parte delle accise generate dalla raffinazione petrolifera nazionale.
Il presidente Nello Battiato e il segretario, Piero Giglione, dicono in merito: “I prezzi di diesel e benzina sono schizzati alle stelle. Una situazione ingestibile per imprese e famiglie che attendono risposte dallo Stato. Noi invochiamo anche l’intervento della Regione che avrebbe tutte le carte in regola per mettere in sicurezza l’economia dell’isola che rischia un vero e proprio collasso a causa dell’esagerato e repentino aumento del costo del carburante”.
“Si tratta di una parte non indifferente che porterebbe nelle casse della Regione 9 miliardi di euro l’anno – continuano – un gettito significativo correlato al fatto che nell’Isola viene raffinato il 50% della produzione. Una fetta di queste risorse potrebbe essere destinata a ridurre proprio il prezzo dei carburanti in Sicilia. È necessario che il Tavolo della trattativa tra Roma e Palermo, avviato grazie ad un accordo stipulato lo scorso anno, definisca celermente contenuti e modalità in modo da potere subito stabilire un progressivo riparto delle accise a beneficio della Regione Siciliana, la cui fonte di approvvigionamento servirebbe appunto per il contenimento del caro carburante”.
“Un aumento fuori controllo – aggiungono Battiato e Giglione – che non trova alcuna giustificazione rispetto alle dinamiche legate alla guerra in corso in Ucraina, ma con il quale ovviamente bisogna fare i conti. E i conti certificano uno scenario drammatico, in cui operatori economici e famiglie sono alle prese con una nuova emergenza, legata anche all’aumento di materie prime e bollette di energia elettrica, che va ad acuire i già devastanti effetti determinati dalla pandemia.
CARO CARBURANTE, AUMENTANO I TENTATIVI DI FURTI: INTERVENTI DEI CARABINIERI NEL TRAPANESE
COMUNALI A PALERMO, MINEO (FORZA ITALIA): “CASCIO È IL PROFILO IDEALE DEL CANDIDATO SINDACO”
PALERMO, ANELLO ANNUNCIA LA PROPRIA AUTOSOSPENSIONE DA COORDINATORE DELLA LEGA