Casa, l’allarme di Sunia Palermo: “Ritardi per residenza anagrafica e sanatorie”
Il Sunia Palermo lancia l’allarme sui ritardi per le domande delle famiglie in disagio abitativo. L’organizzazione sindacale sottolinea come in attesa di risposta ci sarebbero ancora centinaia di istanze presentate al Comune per l’istanza per regolarizzare l’iscrizione anagrafica ed esorta il sindaco di Palermo “a porre ogni rimedio possibile e a intervenire presso gli uffici competenti per accelerare le procedure”.
“Le istanze inevase restano troppo poche – dichiara Zaher Darwish, segretario del Sunia Palermo – Così come, per la sanatoria delle occupazioni abusive, sollecitata dalla amministrazione comunale stessa e prevista dalla finanziaria regionale del 2018, sono state presentate 1200 istanze ma finora sono state trattate solamente quelle presentate tre anni fa”.
“In piena crisi economica dovuta alla pandemia, ci saremmo aspettati – aggiunge Darwish – che l’amministrazione comunale potesse prestare maggiore attenzione alle numerose segnalazioni che il Sunia, nel tempo, ha trasmesso in vario modo agli uffici del Comune e che esigevano immediato intervento”.
“Siamo costretti a registrare che la condizione di precarietà abitativa che vivono tantissime famiglie non è considerata tra le priorità. Le risposte arrivate ci sembrano non adeguate all’emergenza e alla necessitò delle persone. Le pratiche negli uffici, per le ruggini burocratiche, vanno a rilento. Tutto questo rischia di aggravare la condizione di chi vive in difficoltà economica e accresce la vulnerabilità dei territori, dove la povertà crescente incoraggia il proliferare, come è emerso dalle ultime indagini giudiziarie, di sacche di illegalità diffusa”.
FINANZIARIA, TAGLI ANCHE ALLE PENSIONI DEI REGIONALI
COLPO AGLI INVESTIMENTI DELLA MAFIA: SEQUESTRATI 50 MILIONI
TRAGEDIA NEL RAGUSANO, TROVATA MORTA UNA RAGAZZA
MUSUMECI, LA “ZONA GIALLA” E LE VARIANTI: “NON SOTTOVALUTIAMO NULLA”