OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Catania, Humanity 1 e Geo Barents ancora al porto: ricorso al Tar. Anche hotspot in crisi

Sono rimaste al porto di Catania la Humanity 1 e la Geo Barents, le due navi delle ONG che erano approdate ieri nel capoluogo etneo e in cui non a tutti i migranti è stato permesso di sbarcare.

Sulla Humanity ci sono ancora 25 persone a bordo, mentre 144 erano state fatte scendere perché dichiarate soggetti fragili dalla commissione medica: sarà quindi avviato un procedimento urgente dinanzi al tribunale civile di Catania.

Sulla nave dei medici senza frontiere, invece, 215 persone sono state fatte scendere ma è rimasto un numero similare di profughi a bordo.

Anche la situazione hotspot a Lampedusa non è delle migliori: 1.300 persone si trovano ancora in quello di contrada Imbriacola che dovrebbe ospitarne 400 massimo.

Nei giorni scorsi si sono tenute una serie di incontri per il collocamento dei migranti ed è stato deciso che 90 di loro saranno trasferiti con un volo charter a Catania. Da lì verranno andranno all’hotspot di Messina.

Nel pomeriggio, ne partiranno altri 60 per Cagliari. I due gruppi verranno poi ricollocati nei Paesi europei che hanno già dato disponibilità all’accoglienza.

SALVINI: “IN 10 GIORNI MANOVRA IN PARLAMENTO. MIGRANTI? LE NAVI STRANIERE NEI LORO PORTI”

HUMANITY 1, IL COMANDANTE: “NON POSSIAMO LASCIARE IL PORTO, È CONTRO LA LEGGE”

CATANIA, PICCHIA LA COMPAGNA CON UN POSACENERE: ARRESTATO UN 37ENNE PREGIUDICATO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI