Ospedale Cannizzaro di Catania, nuovi spazi per il pronto soccorso pediatrico

Catania, inizia la raccolta di plasma “iperimmune” all’ospedale Cannizzaro

È iniziata la raccolta di plasmaiperimmune” da persone guarite dal Covid-19 all’ospedale Cannizzaro di Catania. Il plasma è destinato alla cura di chi ne è ancora affetto dalla malattia.

Già nei giorni scorsi due medici che avevano contratto la malattia si sono sottoposti ai prelievi necessari per valutare l’idoneità e potrebbero a breve effettuare la prima donazione. Oltre ai requisiti validi per qualsiasi donazione di sangue, è richiesta la guarigione dal Covid-19 da almeno 14 giorni. Per potere essere somministrato, il plasma raccolto dovrà inoltre contenere una massiccia presenza di anticorpi neutralizzanti.

In una lettera consegnata in fase di dimissione dai reparti Covid, il direttore generale Salvatore Giuffrida e il direttore sanitario Diana Cinà invitano i pazienti a valutare la possibilità di donare il plasma: “L’efficacia della terapia è ancora oggetto di studi clinici e la trasfusione ai malati. Oltre a rappresentare un’arma a disposizione della medicina, è fondamentale per rafforzare il quadro delle evidenze scientifiche – scrivono, lanciando un messaggio – la donazione è semplice e sicura: un gesto di solidarietà che può salvare vite umane e sostenere gli sforzi dei sanitari”.

MAFIA, LA DIA SEQUESTRA BENI PER 2 MILIONI ALL’IMPRENDITORE RAFFAELE DONZELLI

PALERMO: ADDIO AL DJ PEPPE WJAN

RISCHIO ESODO IN SICILIA: RICOGNIZIONE NEGLI AEROPORTI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI