turano e falcone valutare società unica catania comiso e trapani

Catania riparte dopo l’eruzione: aeroporto di nuovo operativo, disagi ai piedi dell’Etna

Catania riparte il giorno dopo l’eruzione; a cominciare dal suo aeroporto. Dopo l’imponente attività della giornata di ieri (tra lava e fumo) lo scalo di Fontanarossa è tornato operativo dalle ore 9 con l’arrivo di un volo EasyJet proveniente da Milano Malpensa.

La ripresa delle attività dell’aeroporto è stata possibile dopo una lunga notte di pulizia su pista, piazzali e viabilità perimetrale. ricoperti da uno strato di cenere vulcanica: necessario l’impiego di sei spazzatrici e di due mezzi per il supporto tecnico, oltre che di dieci unità, per permettere all’aeroporto di tornare operativo.

Restano comunque i disagi a Catania e provincia, soprattutto nei comuni e nelle località ai piedi del vulcano, che oggi si sono risvegliate sotto la cenere: oggi cominceranno le pulizie delle strade e la conta dei danni a veicoli, immobili e coltivazioni. Già ieri sera il sindaco del capoluogo, Salvo Pogliese, ha disposto su tutto il territorio di Catania il divieto di utilizzo delle moto e il limite di velocità delle auto a 30 km orari.

COVID, ARRIVANO NUOVI TEST RAPIDI

DROGA, BLITZ CONTRO IL TRAFFICO DI COCAINA: ARRESTATE 11 PERSONE

NUOVA ERUZIONE SULL’ETNA: ALTA NUBE DI CENERE ROSSA

BENI CONFISCATI ALLA MAFIA, FAVA: “SISTEMA DA RIPENSARE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI