-
La piccata risposta di DiventeràBellissima al presidente dell’Ars Gianfranco Micciché è solo l’ultimo piccolo capitolo di una storia fin troppo lunga, quella che dovrebbe raccontare una faticosa intesa nel centrodestra in vista delle scadenze elettorali del 2022 e che invece non trova ancora un degno finale. “Musumeci pensa solo...
-
Si parla tanto del nuovo lotto, Dittaino – Enna, che sarà appaltato nel prossimo anno. Un passo avanti verso il raddoppio del binario sulla tratta Palermo – Catania. Benissimo. Però, nessuno dice che in Sicilia non avremo l’alta velocità: non vedremo sfrecciare i treni a 360 chilometri all’ora ma...
-
Il PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza, nasce – come strumento ‘eccezionale’ di risposta europea alla pandemia che ha colpito i sistemi economici e sociali – per essere lo strumento finalizzato a creare vera ripresa e costruire le condizioni per lo sviluppo dei nostri territori e gettare...
-
La Sicilia si fa trovare del tutto impreparata al primo “vero” banco di prova del Pnrr: l’isola infatti è stata completamente esclusa dai finanziamenti, per oltre un miliardo e 600 milioni di euro, previsti dal Pnrr -Missione 2 Componente 4 (M2C4) – Investimento 4.3 -. Per intenderci, sono investimenti...
-
Per innescare processi di sviluppo, che incidano in modo significativo e durevole sull’economia dei territori, bisogna cambiare radicalmente il modo di concepire la programmazione territoriale, ripartendo dalla coesione sociale e dal coinvolgimento reale e sostanziale dei cittadini e dei portatori di interesse. Ed è proprio sul concetto di coesione...
-
C’è una domanda, tra le tante possibili sulla sanità siciliana in questo particolare momento, che non è stata fatta con la dovuta forza e con la necessaria frequenza: è mai possibile che si vada avanti con i vertici decapitati, con l’assessore che si è dimesso, con uno dei due...
-
Mentre nelle stanze della politica si parla di opere da proporre a valere sul Recovery Fund prive delle caratteristiche di immediata cantierabilità richieste dal dispositivo europeo che regola il Recovery Fund, l’Autorità Portuale di Palermo innesta la marcia e avvia SmartPort. SmartPort è un innovativo progetto che vede la...
-
“Se vogliamo creare sviluppo dobbiamo essere in grado di dare risposte certe, corrette e in tempi rapidi agli imprenditori che vogliono investire a Palermo”. A dichiararlo è Cleo Li Calzi del Dipartimento Sviluppo e Infrastrutture del Pd di Palermo. Che cita due esempi emblematici legati ai contenziosi su cui si è già pronunciato...
-
La Pubblica Amministrazione deve essere acceleratore della crescita economica e sociale, catalizzatore della ripresa, e non invece, come oggi viene percepita, freno allo sviluppo. Nella pratica ci scontriamo con una burocrazia che non mostra ancora adeguata attitudine alla cultura della responsabilità. Siamo però sicuri che il problema sia la...