-
È il 9 ottobre del 1998, la storia è nota: Rifondazione Comunista ritira la fiducia al Governo Prodi provocandone la caduta. Meno nota, però, è la storia di come la tradizionale rigidezza della disciplina del partito comunista si impose sulle opinioni dei singoli deputati che avrebbero voluto e potuto...
-
Non c’è alcuna correlazione logica, ma non sarà sfuggito a nessuno che le regioni in cui il focolaio della pandemia da coronavirus si è sviluppato maggiormente in Italia, sono Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Le regioni italiane che generano il 45% del Pil nazionale e che da tempo reclamano...
-
Il centrodestra con la netta vittoria di Jole Santelli “strappa” la Calabria al centrosinistra; in Emilia Romagna invece Stefano Bonaccini, rappresentante della coalizione di centrosinistra, ha ottenuto la riconferma evitando il tentativo di “sorpasso” di Salvini e del centrodestra, Questo, in estrema sintesi, l’esito della tornata elettorale di domenica...
-
Le donne siciliane sono sempre più penalizzate nel mercato del lavoro. Lo rileva uno studio dell’ufficio statistica della Regione siciliana che ha tracciato un quadro piuttosto allarmante, con indicatori in peggioramento e una forbice che si allarga a dismisura rispetto al resto del Paese: sono sempre meno le donne...
-
Il recupero ambientale delle aree industriali di Taranto, Porto Marghera, Gela e Priolo, così come di molteplici territori di tutto lo stivale, è sempre più spesso al centro del dibattito politico e dei media. Tante sono le dichiarazioni di intenti, da parte di tutti i “protagonisti” in campo: per...
-
La Lega stravince in Umbria, il M5S sprofonda in una crisi senza precedenti: è questo il risultato degli ex alleati che per circa un anno e mezzo hanno retto le sorti del Governo nazionale. Si potrebbe dire che Matteo Salvini ha saputo riscattarsi dal clamoroso errore che lo portò...
-
Il giorno di Santa Lucia le Sezioni riunite di controllo della Corte dei conti, in adunanza pubblica, pronunceranno il giudizio di parificazione del consuntivo 2018 della Regione siciliana. Ma non è scontato che tutto fili liscio. Si arriverà al 13 dicembre perché il governo regionale ha esitato nell’inviare ai...
-
Operazione verità? È sembrata più che altro operazione confusione. D’altro canto, invitare l’ex Governatore Rosario Crocetta per la seconda domenica consecutiva a parlare di fatti e numeri della Sicilia è come chiedere a Dracula di redigere lo statuto dell’Associazione Donatore volontari di sangue. Che cosa deve dire Crocetta, che...
-
È sembrato un ritorno al passato, un salto indietro di alcuni anni. “Non è l’arena”, la trasmissione di La7 affidata alla conduzione di Massimo Giletti ha riproposto il solito clichè di una Sicilia sporca, brutta e cattiva che scialacqua i propri soldi e soprattutto ha riproposto cifre (che a...