-
É stata approvata dall’Ars la riforma urbanistica. Sono stati 45 i voti favorevoli (nessun contrario e 8 astenuti) al disegno di legge “Intervento correttivo alla legge regionale 13 agosto 2020, n. 19”, che recepisce i rilievi mossi dal Consiglio dei ministri e porterà al ritiro dell’impugnativa posta sul testo...
-
Il “cancello della discordia” non c’è più, il cortile degli Schiavi è stato “liberato”. Si chiude così la polemica che aveva investito direttamente Giusto Catania, assessore comunale di Palermo alla Mobilità, per quella struttura risultata abusiva e ora demolita. A maggio scorso, l’esponente della Giunta e altri tredici condomini...
-
Un giovane è ricoverato in gravissime condizioni al Civico di Palermo dopo che la sua auto è volata da un cavalcavia sulla A19 Palermo – Catania. L’incidente è avvenuto oggi pomeriggio, tre chilometri dopo lo svincolo per Mulinello in direzione Catania. Sul posto è stato inviato l’elisoccorso del 118...
-
A dieci anni di distanza dal terribile nubifragio che devastò alcuni Comuni del Messinese resta sempre in agguato, per quei centri abitati che per un’intera notte furono letteralmente investiti da un fiume di fango e di detriti, il pericolo di nuove frane. È il caso di Itala – e...
-
Un incendio è divampato in una palazzina popolare dell’Iacp, a Gela. Il rogo si è sviluppato da una palma e poi, per il vento, si è propagato all’appartamento del terzo piano dell’edificio di via Trinacria, nel rione Marchitello, alla periferia ovest della città. Nell’alloggio, in quel momento, c’erano una...
-
Un tratto del Percorso delle Tre Torri, che va da Punta Braccetto a Torre di Mezzo, un sentiero naturalistico lungo la costa ragusana conosciuto anche per le splendide location della serie Tv del Commissario Montalbano, domenica è stato pulito e liberato dalla plastica grazie al lavoro degli attivisti del...
-
A Lampedusa la prima villetta abusiva ad essere demolita ha un unico piano. Ruspe e forze dell’ordine si trovano a cala Galera, all’interno della riserva naturale gestita da Legambiente. È presente, per l’avvio delle demolizioni degli immobili abusivi, anche il procuratore capo di Agrigento Luigi Patronaggio. Fu proprio il...
-
Prodotti biologici siciliani nelle mense pubbliche. A prendere l’impegno è la giunta regionale siciliana attraverso una delibera, i cui dettagli sono stati esposti dal presidente della Regione Nello Musumeci, durante una conferenza stampa nei locali che ospitano la fiera “CambBIOvita Expo” a Catania. Nel corso della conferenza (a cui hanno...
-
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha deciso di puntare il dito contro la Rap, la società che nel capoluogo siciliano gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti. Il primo cittadino ha, infatti, presentato i dati di una relazione redatta da una commissione d’indagine costituita da Palazzo delle Aquile...