-
Come sono cambiate le abitudini dei siciliani negli spostamenti rispetto al periodo pre-Covid? A tracciare una nuova fotografia del fenomeno è Google, che ha presentato i nuovi dati ottenuti grazie alla geo-localizzazione dei dispositivi smart dal 25 settembre al 6 novembre. Per quanto riguarda la Sicilia, si riduce ad...
-
Si chiama “Sicilia si cura” l’applicazione digitale annunciata dalla Regione Siciliana e dedicata al monitoraggio attivo dei contagiati asintomatici, uno dei principali veicoli di ingresso del virus. “Quanti, con grande senso di responsabilità, – aafferma la Regione – si sono registrati attraverso i canali messi a disposizione dalle autorità...
-
L’emergenza Coronavirus genera tensione e anche in Sicilia si registrano i primi episodi di insofferenza. E dietro c’è anche una “spinta” di carattere social:opo il caso alla LIDL di Viale Regione (dove una quindicina di persone pretendeva di non pagare la spesa), emergono infatti svariati gruppi Facebook che raccolgono...
-
Nella notte (dopo un periodo di oscuramento) è tornata visibile su Facebook la pagina ‘6000 Sardine’ e così anche quella ‘6000 Sardine 2’, che era stata creata per l’alto numero di adesioni a quella originale. L’oscuramento è durato alcune ore ed era stato denunciato dagli organizzatori del movimento spontaneo...
-
Sopra Steria, azienda europea di trasformazione digitale, ha consegnato stamattina l’applicazione “Wall of Life” a “I Corrieri dell’Oasi” di Troina, nell’ambito di una cerimonia ufficiale alla presenza dell’Assessore alla Salute Ruggero Razza, presso il Palazzo della Regione Siciliana a Palermo. “Wall of Life” è una soluzione sviluppata con l’intervento...
-
Si chiama Nose – acronimo di Network for odour sensitivity (rete per la sensibilità agli odori) – la nuova applicazione scaricabile sul proprio smartphone che consentirà ai cittadini delle tre Aree ad elevato rischio ambientale dell’Isola (Priolo, Milazzo e Gela) di segnalare le eventuali molestie olfattive avvertite. Il progetto...
-
Si è svolta oggi pomeriggio a Palazzo delle Aquile, a Palermo, la conferenza stampa di presentazione di “Palermo Welcome”, il portale dedicato al turismo e che è stato modificato attraverso il lavoro degli uffici del Webmaster e Promozione Turismo con una nuova veste grafica ed una reingegnerizzazione dei contenuti....
-
Zia Michelina è di Corleone ma oggi vive a New York ed è una star su Instagram: il suo profilo, infatti, è seguito da oltre 130mila follower (in continua ascesa). Il motivo? Senza volerlo, perché le succede in maniera naturale, la ‘nonnina’ sta esportando il suo patrimonio siciliano nel...
-
Domenica prossima, 26 maggio, gli italiani saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Parlamento europeo e sul web la campagna elettorale è nella sua fase più accesa. Facebook, per l’occasione, ha scelto di “condividere alcune linee guida del team di WhatsApp che illustrano come usare responsabilmente la piattaforma”....