-
Da giovedì 2 maggio avrà inizio la nuova gestione informatica dei flussi documentali tra la Regione siciliana e la sezione di controllo della Corte dei conti. La procedura doveva entrare in funzione all’inizio di marzo ma è stata prorogata per consentire a dipartimenti e uffici regionali di adeguarsi alle...
-
Vigilare sul rispetto degli spazi elettorali per tutte le forze politiche. In Sicilia, con la convocazione dei comizi elettorali per le elezioni amministrative e per le elezioni europee, il periodo di par condicio è già iniziato il 14 marzo attivando un complesso sistema di regole per le emittenti locali e...
-
La Regione Siciliana si affida sempre più al web in un’ottica di trasparenza, fruibilità dei servizi e snellimento delle procedure. Completamente rinnovato, nel design e nei contenuti, il sito istituzionale dell’Arpa, l’Agenzia per la protezione dell’Ambiente (www.arpa.sicilia.it) che ha realizzato anche un nuovo logo attraverso il quale, d’ora in...
-
Ancora un blackout social. A circa un mese di distanza dal blackout che ha colpito Facebook e Instagram per decine di ore, nuovi problemi per le piattaforme web di proprietà di Facebook. Ancora down Facebook e Instagram, ma stavolta down anche Whatsapp il servizio di messaggistica. I problemi si...
-
Un app per “sorvegliare” i bambini e proteggerli dai rischi del web, ma soprattutto insegnare loro le corrette abitudini per l’uso di smartphone e tablet. Questi gli obiettivi di una nuova applicazione di Google, Family Link, lanciata anche in Italia dopo la prima fase di test avvenuta negli Stati...
-
“Vivi Internet, al meglio” sbarca anche in Sicilia. E’ stato presentato presso l’I.t.t.s. Ettore Majorana di Milazzo e l’istituto magistrale Regina Margherita di Palermo il progetto realizzato da Google in collaborazione con Telefono Azzurro e Altroconsumo per promuovere tra i giovani, le famiglie e gli educatori un uso responsabile del web,...
-
Due settimane dopo il lancio di Palermo, mytaxi, l’app per i taxi che è diffusa in diverse città europee, approda oggi anche a Catania, seconda location siciliana e sesta in Italia, insieme a Milano, Roma, Torino, Napoli e Palermo. Per celebrare l’arrivo nella nuova città, fino al 31 marzo,...
-
“Alberi virtuali che diventano reali con un click”. Prosegue il progetto lanciato da Legambiente Catania sulla piattaforma siciliana di crowdfunding Laboriusa.it: le donazioni infatti permetteranno all’associazione di piantare 17 nuovi alberi in Via Plebisicito, dopo i tre alberi di jacaranda in Piazza Martiri e di sette specie di cercis siliquastrum...
-
Campania e Sicilia sono le due regioni europee che investono nell’economia digitale la fetta più grande di fondi strutturali. Risulta da uno studio condotto per il Parlamento europeo da un gruppo di ricercatori guidati dal Centro studi industria leggera (Csil). Secondo i dati riportati nel corposo documento, che si...