-
Internet non funziona sulla rete dati di Windtre. Il problema si è verificato poco dopo le ore 23 del 29 aprile e ha generato tantissime segnalazioni in Itali: una fase di down durata circa un’ora ma notata ben presto da molti utenti che hanno rilanciato sui social – twitter...
-
Instagram e Whatsapp down. Minuti complicati per le due piattaforme web, con gli utenti dell’app di foto e quella di messaggistica che si sono riversati su altre piattaforme per cercare riscontro del disservizio. Problemi si registrano in Italia ma vengono segnalati anche in altri paesi. Le due piattaforme fanno...
-
Come sono cambiate le abitudini dei siciliani negli spostamenti rispetto al periodo pre-Covid? A tracciare una nuova fotografia del fenomeno è Google, che ha presentato i nuovi dati ottenuti grazie alla geo-localizzazione dei dispositivi smart dal 25 settembre al 6 novembre. Per quanto riguarda la Sicilia, si riduce ad...
-
In arrivo la stretta sugli utenti under 13 da parte di TikTok. Dopo il dibattito sulla morte della piccola Antonella a Palermo e i provvedimenti d’urgenza del Garante, il social network ha deciso di aderire alle richieste e provvedere ad un maggior controllo sull’età dei propri utenti. Dal 9...
-
Si chiama “Sicilia si cura” l’applicazione digitale annunciata dalla Regione Siciliana e dedicata al monitoraggio attivo dei contagiati asintomatici, uno dei principali veicoli di ingresso del virus. “Quanti, con grande senso di responsabilità, – aafferma la Regione – si sono registrati attraverso i canali messi a disposizione dalle autorità...
-
L’emergenza Coronavirus genera tensione e anche in Sicilia si registrano i primi episodi di insofferenza. E dietro c’è anche una “spinta” di carattere social:opo il caso alla LIDL di Viale Regione (dove una quindicina di persone pretendeva di non pagare la spesa), emergono infatti svariati gruppi Facebook che raccolgono...
-
Nella notte (dopo un periodo di oscuramento) è tornata visibile su Facebook la pagina ‘6000 Sardine’ e così anche quella ‘6000 Sardine 2’, che era stata creata per l’alto numero di adesioni a quella originale. L’oscuramento è durato alcune ore ed era stato denunciato dagli organizzatori del movimento spontaneo...
-
Sopra Steria, azienda europea di trasformazione digitale, ha consegnato stamattina l’applicazione “Wall of Life” a “I Corrieri dell’Oasi” di Troina, nell’ambito di una cerimonia ufficiale alla presenza dell’Assessore alla Salute Ruggero Razza, presso il Palazzo della Regione Siciliana a Palermo. “Wall of Life” è una soluzione sviluppata con l’intervento...
-
Si chiama Nose – acronimo di Network for odour sensitivity (rete per la sensibilità agli odori) – la nuova applicazione scaricabile sul proprio smartphone che consentirà ai cittadini delle tre Aree ad elevato rischio ambientale dell’Isola (Priolo, Milazzo e Gela) di segnalare le eventuali molestie olfattive avvertite. Il progetto...