Censimento Istat 2019, Sicilia in fondo alla classifica per percentuale di occupati

La Sicilia è in fondo alla classifica per quanto riguarda la percentuale di occupati. È questo il dato che emerge dal censimento Istat sul 2019. I livelli più bassi di occupazione, infatti, si registrano principalmente nel Mezzogiorno, soprattutto in Campania (37,3%), Calabria (36,5%) e Sicilia (34,9%).

In generale, è cresciuta la forza lavoro (52,5% dal 50,8% del censimento 2011) e sono diminuiti gli inattivi (47,5% da 49,2%). Sale anche il numero degli occupati in Italia, 45,6% dal 45% del 2011 (23.662.471 da 23.017.840).

Se i livelli più bassi si registrano soprattutto nel Mezzogiorno, le percentuali più elevate di occupati sono quelle del Trentino – Alto Adige (55,6%), di Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia, con valori compresi tra il 51,7% e il 51%.

La Campania, con 42 anni, è la regione con la popolazione più giovane, seguita da Trentino Alto Adige (43 anni), Sicilia e Calabria (entrambe con 44 anni). La Liguria si conferma la regione con l’età media più elevata (49 anni).

OMICIDIO RACITI, ESCE DAL CARCERE ANTONINO SPEZIALE

BLITZ ANTIMAFIA NEL TRAPANESE, 13 FERMATI E 20 INDAGATI

SEQUESTRATI BENI PER MEZZO MILIONE A UN ESPONENTE DEL CLAN TRIGILA – PINNINTULA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI