“Cinque punti per rilanciare la risorsa mare”: Assonautica incontra l’assessore Messina
Il presidente di Assonautica Palermo, Andrea Ciulla, ha incontrato l’assessore regionale del Turismo, sport e spettacolo, Manlio Messina, con l’obiettivo di contribuire al rilancio della “risorsa mare”. È stato presentato, infatti, un documento in cinque punti per rilanciare la cultura del mare e la nautica da diporto, riattivare la progettualità e valorizzare i territori. E una nuova data per il Seacily, il Salone della Nautica rinviato nel 2020 a causa della pandemia e riprogrammato per ottobre del 2021.
“La Sicilia, con i suoi 1.600 chilometri di costa, comprese le isole minori – afferma Ciulla – rappresenta la seconda regione d’Italia in termini di affaccio sul mare e tra le prime in termini di maggiore fruibilità della stessa costa. La nostra isola rappresenta un importantissimo punto nodale al centro del Mediterraneo ed è per questo che la portualità rappresenta non un semplice punto di attracco e ormeggio, ma un fondamentale punto di partenza di un complessivo percorso di rivalutazione dei flussi commerciali e turistici attraverso un collegamento mare-terra”.
“Considero strategico per la crescita del turismo il settore nautico, delle cui istanze mi farò promotore presso il governo Musumeci”, dice Messina, che aggiunge: “Per questo ho intenzione di supportarne concretamente lo sviluppo e mettere in campo tutti gli aiuti necessari per agevolarne una pronta ripartenza dopo le difficoltà dovute alla pandemia”.
Ecco le cinque azioni per il rilancio del settore: creazione di un Polo mediterraneo del mare e della nautica, programmazione della portualità turistica, attivazione di misure strutturali e straordinarie per le imprese di settore, regolamentazione del settore del charter nautico, istituzione di un Assessorato del mare.